Per l'assessore al Turismo Candela: "A Irsina ripartiamo dalla bellezza e dall'amore" e l'assessore alla cultura di Miglionico, Traietta: "un'occasione di sentirci parte di un evento nazionale prima del 28 di Giugno, dove Miglionico riceverà ufficialmente la bandiera dei borghi (continua la lettura)
Cciaa Basilicata e Asset Basilicata, coordinati da Isnart e Unioncamere, organizzano per il 14 giugno un Focus Group con gli stakeholder istituzionali e del turismo in merito al progetto “I borghi più belli della Basilicata”. (continua la lettura)
Il governatore lucano: 20 mln a borghi per premiare il merito di chi si è impegnato (continua la lettura)
L’assessore regionale: fondi a sostegno di 4 progetti candidati dai Comuni capofila di Irsina, Aliano, Colobraro e Rotonda (continua la lettura)
Dopo essere arrivato in finale nell'edizione 2022 de Il Borgo dei Borghi 2022 Vico del Gargano ottiene un ottimo piazzamento. (continua la lettura)
"Cento posti di lavoro previsti, laboratori di ricerca universitari, incubatori d’impresa, attrattori turistici", il progetto come iniziativa pilota, della proposta regionale per il Ministero della Cultura, nell’ambito del progetto Attrattività dei Borghi. (continua la lettura)
Si tratta di Vietri di Potenza, Garaguso, Cirigliano, Rionero in Vulture, Tricarico, Lauria, Irsina, Brienza, Tursi, Avigliano, Aliano, Rapone, Colobraro, Rotonda, Pietragalla, Missanello e Rivello. Nulla da fare per Guardia Perticara, Forenza e Maratea, che hanno presentato le domande oltre (continua la lettura)
"Cogliere l'occasione del bando ministeriale Ospitalità nei Borghi" (continua la lettura)
La Basilicata dovrà scegliere una proposta progettuale che sarà presentata al Ministero della Cultura entro il 15 marzo. Previsto un finanziamento di 20 milioni di euro (continua la lettura)
Luana Franchini, segretaria della Cisl Basilicata interviene sull'Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell'ambito del PNRR. (continua la lettura)