Entra nella fase operativa la Misura della Regione Basilicata per il finanziamento dei progetti di rigenerazione sociale ed economica dei borghi lucani (continua la lettura)
Il Sindaco Valluzzi: “L’esaltazione in copertina della skyline di Castelmezzano su una Guida che presenta al mondo l’offerta turistica dei borghi più belli d’Italia è una notizia straordinaria". (continua la lettura)
Scopo della riunione fare il punto sui procedimenti, sulle criticità del PNRR e sullo stato dell’arte rispetto ai target delle progettualità (continua la lettura)
Report dell'Isnart per la Camera di commercio della Basilicata: In tre anni, dal 2019 al 2021, oltre otto turisti su dieci in viaggio nei "Borghi più belli della Basilicata" hanno espresso recensioni di tono positivo. (continua la lettura)
Per due giorni, i lavori saranno conclusi dal card. Zuppi (continua la lettura)
La Regione Basilicata punta sui territori e sui borghi storici per migliorarne l’attrattività e garantirne la rigenerazione culturale, sociale ed economica (continua la lettura)
Continua l’impegno istituzionale della Regione Basilicata a favore dei territori e dei borghi storici per migliorarne l’attrattività e garantirne la rigenerazione culturale, sociale ed economica. (continua la lettura)
Il governatore: rilancio dei borghi parte integrante del Piano strategico regionale (continua la lettura)
Per l'assessore al Turismo Candela: "A Irsina ripartiamo dalla bellezza e dall'amore" e l'assessore alla cultura di Miglionico, Traietta: "un'occasione di sentirci parte di un evento nazionale prima del 28 di Giugno, dove Miglionico riceverà ufficialmente la bandiera dei borghi (continua la lettura)
Cciaa Basilicata e Asset Basilicata, coordinati da Isnart e Unioncamere, organizzano per il 14 giugno un Focus Group con gli stakeholder istituzionali e del turismo in merito al progetto “I borghi più belli della Basilicata”. (continua la lettura)