Ieri, a Pignola (Pz), l'incontro con le Pro Loco della Basilicata (continua la lettura)
Per festeggiare, un evento si è tenuto in Fiera del Levante, dove Unpli Puglia ha voluto premiare le Pro Loco regionali attive da 50 e da 60 anni. (continua la lettura)
Grazie alla donazione di più di 80 kg di taralli da parte di bar, panifici e tarallifici del territorio, la Pro Loco ha potuto realizzare circa 1.500 bustine di taralli su cui sono riportate delle frasi in vernacolo Nojano attinenti (continua la lettura)
“Riscopriamo le nostre radici valorizzando le lingue locali” (continua la lettura)
Ospitato per la prima volta un infopoint Pro Loco per promuovere il territorio pugliese (continua la lettura)
A Brindisi di Montagna (PZ) l'assemblea regionale in presenza, dopo un anno di pandemia, delle Pro Loco Unpli Basilicata Aps. Poche risorse economiche dalla Regione - è emerso. Nella ripartenza culturale e turistica, si punta a progetti di formazione giovanile (continua la lettura)
A Maratea il turismo riparte anche dagli eventi. La Pro Loco, insieme a Comune, APT, Assoturismo e Marateale, presenta il calendario estivo in occasione della BIT Digital Edition (continua la lettura)
La festa Sant’Arpinese del Martedì in Albis dedicata a San Canio quest'anno è in diretta streaming (continua la lettura)
Oltre 2000 volontari Pro Loco, nutrite delegazioni di dirigenti e attivisti di Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Lombardia e Umbria, lo scorso weekend hanno trasformato la Città dei Sassi nella Capitale delle tradizioni popolari e del folklore (continua la lettura)
Sabato e domenica oltre 2000 figuranti e 40 Pro Loco sfilano in corteo per le strade del centro storico per Expo Matera 2019, su iniziativa di Unpli Basilicata e Puglia (continua la lettura)