I controlli sono stati eseguiti in numerosi comuni salentini e hanno riguardato bar, supermercati, parrucchieri, pescherie, ristoranti, negozi di abbigliamento e imprese di costruzione. (continua la lettura)
Sedici lavoratori "in nero" e accertamenti per verificare la regolarità dell'assunzione di altri 56 lavoratori: è l'esito dei controlli compiuti dalla Guardia di finanza a Taranto e nei Comuni di Carosino, Faggiano, Leporano, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e (continua la lettura)
Obiettivo: prevenire le infiltrazioni mafiose in agricoltura (continua la lettura)
I controlli hanno interessato supermercati, attività di commercio al dettaglio di mobili, di abbigliamento, calzature, officine e carrozzerie, imprese di costruzione, strutture ricettive, ristoranti, gelaterie, bar e lidi balneari. (continua la lettura)
I controlli sono stati effettuati sul Gargano dalla Gdf (continua la lettura)
21 lavoratori in nero e 4 irregolari sono stati individuati dalle Fiamme gialle in sei negozi con sede a Barletta, Andria e Bisceglie (continua la lettura)
I finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno individuato all’interno di sei attività commerciali 21 lavoratori in nero e 4 lavoratori irregolari. (continua la lettura)
Nel Salento raffiche di controlli da parte degli uomini della Guardia di Finanza (continua la lettura)
I controlli delle Fiamme Gialle presso una panetteria e un ristorante. Dei cinque, tre non avevano il permesso di soggiorno in Italia e uno percepiva l'indennità di disoccupazione. Sanzioni pecuniarie a carico dei datori di lavoro da 39 mila e (continua la lettura)
All'opera in ristoranti, parcheggi, commercio e officine. A carico dei datori di lavoro che tenevano personale in nero sono state decise multe "fino a un massimo di 65 mila euro". (continua la lettura)