La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori dell'Unità di Urologia, Andrologia e Trapianto dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ed è stata pubblicata su una nota rivista scientifica (continua la lettura)
Nuova vita per un uomo originario di Pesaro. Da inizio anno sono 9 i trapianti di cuore già realizzati dall’equipe cardiochirurgica del prof. Aldo Milano: "Due pazienti sono arrivati dalla Basilicata, l’ultimo dalle Marche. C’è un ottimo rapporto di collaborazione (continua la lettura)
L'indagine è stata avviata sulla base della denuncia della moglie del paziente, trapiantato di fegato 15 anni fa (continua la lettura)
Nell'equipe, guidata dal professor De Luca, anche il dottor Corrado Fondacone, che ricorda quel giorno con grande emozione. (continua la lettura)
L’insufficienza renale da cui era affetta la piccola paziente era stata diagnosticata all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII e, dopo un anno di dialisi, il rene della bambina aveva smesso di rispondere alle cure (continua la lettura)
Intervento salvavita per un 40enne di Belgrado. “Il Policlinico di Bari ha dato prova di grande generosità e di eccellenza sanitaria” (continua la lettura)
Eseguito nell'ospedale di San Giovanni Rotondo (continua la lettura)
A distanza, attraverso la console, la mano del chirurgo ha eseguito il prelievo del rene dal donatore vivente per trapiantarlo su un familiare con una insufficienza renale cronica "irreversibile" (continua la lettura)
Dopo aver ricevuto l'assenso alla donazione dai familiari di un uomo di 54 anni deceduto nelle scorse ore, è stata avviata al Policlinico di Bari la valutazione di idoneità e sono stati prelevati cuore, fegato, reni e cornee (continua la lettura)
Un grande atto d'amore quello di papà Michele nei confronti di suo figlio Christian, 20enne diversamente abile, al quale ha donato un suo rene. (continua la lettura)