Da oggi fino al 27 giugno, nell'ambito del progetto "Banca del cuore" (continua la lettura)
Nuova vita per un uomo originario di Pesaro. Da inizio anno sono 9 i trapianti di cuore già realizzati dall’equipe cardiochirurgica del prof. Aldo Milano: "Due pazienti sono arrivati dalla Basilicata, l’ultimo dalle Marche. C’è un ottimo rapporto di collaborazione (continua la lettura)
Intervento salvavita su un paziente di 65 anni, arrivato dalla Basilicata con scompenso cardiaco avanzato, refrattario alla terapia medica e con impossibilità di trapianto, ora in fase di recupero. (continua la lettura)
Nell'equipe, guidata dal professor De Luca, anche il dottor Corrado Fondacone, che ricorda quel giorno con grande emozione. (continua la lettura)
Nell'occasione consegna al comune di Potenza di un defibrillatore da parte dell'associazione Gian Franco Lupo di Pomarico, a sua volta destinato alla casa famiglia Stella del Mattino. (continua la lettura)
Nell'ambito dell'iniziativa, in programma per le giornate dal 10 al 13 ottobre in piazza San Francesco (dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00 circa) verrà proposta la campagna di promozione della salute e di sensibilizzazione ai fattori di (continua la lettura)
Tre giorni a Bari di prevenzione cardiovascolare con il “Truck Tour Banca del cuore” (continua la lettura)
Un meeting, organizzato in collaborazione con l'Università di Verona, che apre ufficialmente le porte ad una nuova stagione legata proprio al trapianto del cuore, di cui la Puglia sta conoscendo un vero e proprio rilancio. (continua la lettura)
Campagna informativa e di comunicazione realizzata dalla Regione per spiegare i sintomi dell'infarto miocardico acuto, distinti per gli uomini e per le donne, i modi per riconoscerli e i comportamenti corretti da adottare. (continua la lettura)
Un appuntamento ormai diventato consuetudine nel panorama barese e non solo. Per il quarto anno infatti, a Bari si è tenuto il convegno biennale dal titolo “Cuore Matto”, organizzato dal dottor Luigi Mancini e dal dottor Pasquale Caldarola, entrambi del (continua la lettura)