Al centro del dibattito, che impegnerà come relatori diversi professionisti dell'ospedale San Carlo di Potenza, ci saranno tematiche con argomenti di Otorinolaringoiatria, di Oculistica, di Cardiologia, di Reumatologia infantile, di Chirurgia e di Urologia. (continua la lettura)
L’evento in programma il 16 dicembre prossimo, vedrà il coinvolgimento di tutte le scuole di ogni ordine e grado e degli 11.000 pediatri iscritti alla SIP (continua la lettura)
Saranno tre i Poli specialistici pediatrici in Puglia: uno al Nord agli Ospedali Riuniti di Foggia; uno al Centro, l’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, e uno al Sud, il Polo Pediatrico del Salento che sorgerà a Lecce. Ad annunciarlo (continua la lettura)
Il dg Giuseppe Spera, riconoscimento per la chirurgia pediatrica dell'azienda (continua la lettura)
Si è discusso di come poter ripensare alla medicina pediatrica dopo la pandemia (continua la lettura)
L'iniziativa per regalare gioie e sorrisi ai piccoli lottatori del reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica (continua la lettura)
Ha appena 14 anni ed è arrivata all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII con una grave infiammazione al rene, la piccola paziente che ha subito il primo intervento di chirurgia robotica al Policlinico di Bari. (continua la lettura)
“La generosità di tante persone, ha affermato Mario Coviello nel consegnare i doni, regala un sorriso ai piccoli che sono attualmente ricoverati per ribadire, anche in questo tempo di pandemia, il diritto dei bambini di tutto il mondo al gioco (continua la lettura)
Lo hanno definito la “mascotte” dell'ospedale. È un bimbo di 5 anni che dopo mesi di ricovero al Giovanni XXIII di Bari è guarito da una grave malattia. (continua la lettura)
La donazione in ricordo del 25enne, Vincenzo Quarta, morto lo scorso aprile per una leucemia fulminante. (continua la lettura)