La Regione Basilicata mostra risultati positivi e progressi significativi in vari ambiti sanitari, secondo i recenti report della Fondazione Gimbe e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (continua la lettura)
L'ospedale di San Severo è al centro dell'attenzione per il suo impegno nella cura delle malattie infiammatorie intestinali in età pediatrica (continua la lettura)
L’iniziativa dell’associazione Human Right è uno dei due appuntamenti annuali di beneficenza che vengono fatti per Natale e Pasqua (continua la lettura)
Al centro del dibattito, che impegnerà come relatori diversi professionisti dell'ospedale San Carlo di Potenza, ci saranno tematiche con argomenti di Otorinolaringoiatria, di Oculistica, di Cardiologia, di Reumatologia infantile, di Chirurgia e di Urologia. (continua la lettura)
L’evento in programma il 16 dicembre prossimo, vedrà il coinvolgimento di tutte le scuole di ogni ordine e grado e degli 11.000 pediatri iscritti alla SIP (continua la lettura)
Saranno tre i Poli specialistici pediatrici in Puglia: uno al Nord agli Ospedali Riuniti di Foggia; uno al Centro, l’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, e uno al Sud, il Polo Pediatrico del Salento che sorgerà a Lecce. Ad annunciarlo (continua la lettura)
Il dg Giuseppe Spera, riconoscimento per la chirurgia pediatrica dell'azienda (continua la lettura)
Si è discusso di come poter ripensare alla medicina pediatrica dopo la pandemia (continua la lettura)
L'iniziativa per regalare gioie e sorrisi ai piccoli lottatori del reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica (continua la lettura)
Ha appena 14 anni ed è arrivata all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII con una grave infiammazione al rene, la piccola paziente che ha subito il primo intervento di chirurgia robotica al Policlinico di Bari. (continua la lettura)