Ventitrè anni dopo il successo degli azzurrini di Fausto Polidori, coach Fanizza ha regalato l'oro continentale all'Italia, nella rassegna giocata in Puglia e Basilicata. (continua la lettura)
Tante perplessità e domande da parte delle società sportive: si attendono indicazioni governative (continua la lettura)
Il sogno delle Olimpiadi a Tokyo si fa sempre più vicino, dopo la vittoria sudata dell'ItalVolley sull'Australia, sconfitta per 3 a 2 al Palaflorio di Bari. La seconda giornata ha quindi regalato sofferenza e paure ai 4100 tifosi giunti nel (continua la lettura)
Appuntamento clou dell'estate sportiva a Bari, con il torneo di qualificazione olimpiaca. Nel capoluogo pugliese avranno luogo quelle maschili (continua la lettura)
A quattro anni dai mondiali femminili torna a Bari il grande volley con la pool C del campionato del mondo maschile. (continua la lettura)
Nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi è stato presentato il libro che narra di una stagione in cui tutti i record furono battuti, con la città di Matera che in quegli anni balzava agli onori delle cronache nazionali ed europee (continua la lettura)
"Qui a Bari portiamo fortuna alle nazionali", ha commentato il primo cittadino alla vigilia del World Grand Prix che vedrà l'Italia impegnata dal 17 al 19 giugno al PalaFlorio insieme ad Olanda, Russia e Thailandia (continua la lettura)
Nella seconda giornata di campionato, i materani perdono 3-1 con il Potenza Picena. (continua la lettura)
Il rischio di non essere ai nastri di partenza per la prossima stagione è stato reale e solo la determinazione della dirigenza virtussina ha evitato che Potenza perdesse anche l'unica squadra maschile di pallavolo che disputa un campionato nazionale (continua la lettura)