Avrebbero organizzato il trasporto dal porto di Tripoli a quello di Brindisi di 774 chili di tabacco lavorato estero e di un farmaco per la cura delle disfunzioni erettili (continua la lettura)
Complessivamente, dall’inizio dell’anno, sono 45mila i litri di gasolio di contrabbando sequestrati dalla Guardia di Finanza di Altamura per un valore commerciale di circa 70mila euro e sono 9 i soggetti denunciati all’Autorità Giudiziaria, individuati quali responsabili dei traffici illeciti. (continua la lettura)
Al porto di Brindisi, Gdf e funzionari doganali hanno trovato l'ingente quantitativo di tabacchi nascosto sotto un carico di copertura costituito da arance a bordo di un autoarticolato con targa bulgara: il conducente, un cittadino lettone di 58 anni, è (continua la lettura)
I Tabacchi, trasportati su un container scaricato da una motonave proveniente dalla Grecia. (continua la lettura)
L'autista e un passeggero di un autoarticolato fermato nei pressi del casello autostradale di Molfetta, entrambi bulgari, sono stati arrestati per contrabbando e portati nella casa circondariale di Bari. (continua la lettura)
Per traffico di droga, per lo più marijuana, proveniente dall'Albania, e contrabbando di sigarette e alcol, i militari della guardia di finanza di Brindisi hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone, 7 italiani e 2 albanesi, (continua la lettura)
Viaggiava sulla SS7 Appira da Taranto verso Brindisi con un carico di sigarette di contrabbando. Fermato per un controllo è stato arrestato un 43enne tarantino. (continua la lettura)
Si tratta di un fenomeno che tocca punte del 30% in Campania e dell'8% in Puglia; 7% sul territorio nazionale, con perdite per lo Stato di 800 milioni di euro all'anno in tasse evase. (continua la lettura)
Trasportate su un container scaricato da una nave proveniente dalla Malesia. Il carico è stato scovato grazie all'utilizzo dello scanner a raggi X da funzionari dell'ufficio delle Dogane e da militari della Guardia di Finanza. (continua la lettura)
Una pattuglia delle Fiamme Gialle ha proceduto al controllo di un’autovettura nei pressi del quartiere “Paolo VI” del capoluogo jonico, l’automezzo ha insospettito i militari proprio perchè notevolmente “appesantito” nella parte posteriore. Arrestato il conducente, un 59enne residente a Napoli (continua la lettura)