Le due giovani Sorelle Clarisse lucane sono state accompagnate a vivere questa giornata dalla Madre Abbadessa e dalle altre professe solenni alla presenza di Mons. Salvatore Ligorio, vescovo metropolita della diocesi di Potenza e Muro Lucano, Mons. Vincenzo Orofino, vescovo (continua la lettura)
Il consigliere Danilo Cipriani: Una strada della città non poteva restare dedicata alla figura di un accademico fortemente legato al passato regime fascista (continua la lettura)
Il nuovo soggetto di Sinistra, nasce oggi presso il palazzetto dell'Atlantico con un'assemblea di 1500 delegati di tre partiti: Articolo1-Movimento democratici e progressisti, Possibile e Sinistra italiana (continua la lettura)
Mdp e SI sanciscono la rottura del dialogo col Pd per un'intesa del centrosinistra alle elezioni. (continua la lettura)
I congressi territoriali si sono tenuti in vista dell’appuntamento nazionale, che si terrà a Rimini dal 17 al 19 febbraio prossimi e concluderà la fase costitutiva del nuovo partito con la relativa elezione del segretario nazionale. (continua la lettura)
Volantinaggio del Comitato rosa Donne Lucane per il Sì, incontro a Melfi con l'Onorevole Di Salvo e comizio conclusivo ad Atella, sempre nel potentino, per il comitato Basta un Sì collegato al premier Renzi. Sul fronte opposto, al termine il (continua la lettura)
L'onorevole Maurizio Lupi,capogruppo alla Camera dei Deputati di Area Popolare, a Bari per ribadire il proprio "Sì" al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre (continua la lettura)
I parlamentari lucani Placido e Folino interrogano i ministri alla Salute, Ambiente e Infrastrutture per conoscere "quali iniziative immediate si intendano adottare in coordinamento con gli enti territoriali coinvolti" per "dare una definitiva soluzione, non più procrastinabile, alla gravissima situazione (continua la lettura)
Nella sala convegni della Parrocchia di San Giuseppe, assemblea costituente di Sinistra Italiana Basilicata, secondo i promotori "alternativa alla deriva neocentrista del premier Renzi e alla nullità conclamata dell’attuale classe dirigente, per costruire un nuovo patto fra Regione e Stato." (continua la lettura)
I parlamentari di Sinistra italiana Arturo Scotto, Nicola Fratoianni e lucani Giovanni Barozzino, Vincenzo Folino ed Antonio Placido, hanno incontrato cittadini e amministratori a Viggiano dopo il terremoto giudiziario che ha investito la Basilicata in tema di petrolio. (continua la lettura)