Gli usurai costringevano le loro vittime a pagare gli interessi anche ricorrendo a violenze e minacce (continua la lettura)
L'indagine dei carabinieri si è svolta tra febbraio e luglio 2020 e ha consentito di far emergere una vera e propria rete di soggetti, originari di Bitonto, dediti ai furti di auto nel capoluogo (continua la lettura)
Prefetta Bari: "I criminali tentano di guidare le proteste durante crisi” (continua la lettura)
Intanto Lopalco appoggia il lockdown nei weekend e la possibilità di acquisire vaccini (continua la lettura)
Si tratta di Luca Galetta e Angelo Scasciamacchia che con la loro creatività hanno saputo esprimere in modo efficace le paure, le frustrazioni ma anche le speranze per una prossima risoluzione dell'emergenza sanitaria legata al covid-19. (continua la lettura)
Difficoltà nel denunciare a causa del Covid ma si registra una ascesa di atti persecutori, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali. E' quanto emerge nel Potentino dalla campagna "Questo Non è Amore" della Polizia di Stato. Il Comune capoluogo promuove (continua la lettura)
“Escluso il lockdow nazionale”. Parole del ministro degli Affari regionali Francesco Boccia che dichiara: “La data del 15 novembre non esiste”. (continua la lettura)
L'ordine dei medici: “Entro un mese la situazione sarà drammatica”. (continua la lettura)
Un mercato settimanale a Matera così vuoto non si era mai visto e sarebbe stato difficile da immaginare per i commercianti. (continua la lettura)
Il presidente in tv non si pronuncia sulle misure messe in atto da De Luca in Campania e dice: "Chiudere a marzo e ad aprile ci ha salvati". (continua la lettura)