Dal 1 maggio stop all'obbligo delle mascherine al chiuso. Sulla decisione che prenderà il Governo si è espresso il professore Pier Luigi Lopalco che ha analizzato i pro e i contro con un post su Facebook. (continua la lettura)
Il piccolo Paolo, il bimbo di due anni affetto da SMA 1, ha ricevuto la prima somministrazione del farmaco al Bambin Gesù di Roma. I genitori su Facebook: “un sogno che si avvera” (continua la lettura)
Oggi prima seduta della nuova Giunta regionale pugliese che nei giorni scorsi ha visto gli ingressi di Rocco Palese come assessore alla Sanità e di Gianfranco Lopane come assessore al Turismo. (continua la lettura)
L'epidemiologo ha pubblicato un post sulla propria pagina Facebook, denunciando quanto sta accadendo e invitando ad un maggior buon senso. (continua la lettura)
L'Associazione Welfare a Levante scrive all'assessore alla sanità della Regione Puglia: “è necessario portare a compimento gli impegni presi” (continua la lettura)
L'indiscrezione lanciata dal quotidiano barese: “la decisione e' presa” ha fatto sapere l'epidemiologo. A breve l'annuncio. (continua la lettura)
Circa 1,5 mln i pugliesi, si va verso riapertura hub chiusi (continua la lettura)
In Puglia contagi in aumento, anche se i dati assoluti per ora non sono preoccupanti. L’incremento maggiore riguarda i ragazzi sotto i 13 anni, che non hanno ancora accesso alla vaccinazione. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi (continua la lettura)
A Taranto giornata dedicata alla prevenzione. Al Castello Aragonese si è parlato di cultura della salute. Presente, tra gli altri, anche l’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco. (continua la lettura)
Terza dose di vaccino anti-Covid per tutti, a distanza di sei mesi dall'ultima somministrazione. E' la ricetta contro il virus dell'epidemiologo e assessore alla Salute della Regione Puglia, Per Luigi Lopalco. (continua la lettura)