I Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno individuato, nei comuni di Barletta, Trani, Bisceglie, Andria e Minervino Murge, 40 soggetti risultati indebiti percettori di reddito di cittadinanza, nonché 62 lavoratori irregolarmente assunti, di cui 27 completamente in nero. (continua la lettura)
Numerose irregolarità sono state riscontrate prevalentemente a Manfredonia, San Severo, Lucera, Vieste, Rodi Garganico, Cagnano Varano e Carpino. Individuati nuclei familiari, cittadini stranieri e vincitori di giochi online che percepivano indebitamente il beneficio. (continua la lettura)
Si tratta di due soggetti, legali rappresentanti di una società con sede a Corato, che avrebbero percepito indebitamente incentivi statali erogati per la produzione di energia fotovoltaica. (continua la lettura)
Avrebbe dato vita ad "un circuito fraudolento volto alla creazione, circolazione, monetizzazione e utilizzo in compensazione di crediti d'imposta inesistenti" per lavori edili su facciate, in realtà mai eseguiti (continua la lettura)
Cinque misure cautelari reali eseguite dalla Guardi di Finanza (continua la lettura)
Stando alle indagini della Guardia di finanza sarebbero stati applicati sovrapprezzi via via crescenti nel corso dei diversi passaggi della filiera commerciale (continua la lettura)
Risponderà dell’accusa di gravi reati tributari il legale rappresentante di un’impresa di Cerignola attiva nel commercio delle autovetture. (continua la lettura)
Proposte pene fino a 4 anni di reclusione, altri 18 in abbreviato (continua la lettura)
Il provvedimento cautelare è stato emesso dal gip del Tribunale di Taranto verso il titolare di una società con sede legale a Villa Castelli, in provincia di Brindisi, e sede operativa a Grottaglie, nel Tarantino (continua la lettura)
Arrestato un 26enne di Erchie (Brindisi) (continua la lettura)