Torna il maltempo in Puglia dopo un breve sprazzo di primavera dei giorni scorsi. In queste ore forti raffiche di vento e un brusco calo delle temperature stanno interessando tutto il territorio regionale. (continua la lettura)
A partire da giovedì, infatti, si chiuderà la breve parentesi primaverile che ha riguardato le due regioni e il sud Italia in generale. Il territorio sarà investito da una perturbazione in arrivo dalla Scandinavia che riporterà l’inverno. (continua la lettura)
Strade libere anche in area extraurbana a Potenza durante il maltempo siberiano. Plauso dall'assessore comunale all'Ambiente, Alessandro Galella, che ha anticipato i progetti messi in campo per riqualificare il Parco Fluviale del Basento. (continua la lettura)
Precipitazioni nevose anche a quote basse sul Potentino a causa del maltempo siberiano. Nel capoluogo lucano nessun disagio, mentre proseguono tamponi e vaccini anti-Covid-19 nei pressi dell'Ospedale San Carlo. (continua la lettura)
Al momento la circolazione ferroviaria è sospesa tra Avigliano e Castel Lagopesole per la presenza di rami sui binari. I treni fanno capolinea nelle stazioni di Castel Lagopesole e Avigliano. (continua la lettura)
In mancanza di risposte urgenti alle rivendicazioni, i sindacati si dicono pronti allo sciopero. (continua la lettura)
Il piano realizzato grazie al coordinamento con realtà presenti sul territorio, era stato presentato già lo scorso 10 dicembre 2018 (continua la lettura)
Corsetti: “Auspichiamo attenzione non speculativa da parte della politica” I danni del maltempo sull’agricoltura pugliese potrebbero ammontare a 15 milioni di euro. A sostenerlo è Coldiretti che auspica un’attenzione maggiore da parte della politica, ma senza speculazioni elettorali. (continua la lettura)
In particolare, però, le nevicate più copiose sono segnalate nella città di Potenza e nella provincia del capoluogo lucano dove le scuole, per disposizione dei sindaci, sono rimaste chiuse in quasi tutti i Comuni. (continua la lettura)
27 febbraio scuole chiuse: Abriola, Acerenza, Anzi, Barile, Brienza, Castelluccio superiore, Castelmezzano, Castronuovo, Corleto Perticara, Episcopia, Gallicchio, Grumento Nova, Lagonegro, Lauria, Melfi, Muro Lucano, Pietragalla, Potenza, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruoti, Ruvo del Monte, San Chirico Nuovo, San Chirico Raparo, (continua la lettura)