"Sono sempre i lavoratori che pagano la mancanza di attenzione da parte delle istituzioni locali per garantire sicurezza e viabilità. Anche questa volta è bastata un po’ di neve per creare problemi ai lavoratori che dovevano raggiungere la zona industriale (continua la lettura)
I Vigili del fuoco del Comando di Potenza sono intervenuti nella notte tra il 17 ed il 18 Gennaio a Castelsaraceno per il recupero di due alpinisti rimasti bloccati, a causa della neve presente, su una parete rocciosa del monte (continua la lettura)
Disagi a Martina Franca, nel Tarantino, per le strade ghiacciate dopo la nevicata. (continua la lettura)
Mezzi spargisale e spazzaneve in azione. (continua la lettura)
Attese locali precipitazioni che assumeranno anche carattere nevoso fino a quote molto basse (continua la lettura)
Neve a primavera: brusco abbassamento delle temperature, con clima freddo, ventoso e neve a bassa quota (continua la lettura)
Dalla Regione, stanziati 250 mila euro per l'emergenza neve (continua la lettura)
Il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per sabato 28 dicembre. Si prevedono nevicate anche su Puglia e Basilicata, con quota neve al di sopra dei 300-500 metri (continua la lettura)
Interessato soprattutto il Potentino, diversi i centimetri al suolo. Non si segnalano particolari disagi, solo rallentamenti alla viabilitá sul raccordo autostradale Sicignano - Potenza. (continua la lettura)
Nella giornata di lunedì forti precipitazioni nevose e vento hanno imperversato sulla dorsale appenninica. Rallentamenti per la coltre bianca sulla città di Potenza, dove le scuole resteranno chiuse martedì 26 febbraio insieme ad altri centri della provincia. (continua la lettura)