Oltre al governatore, hanno ricevuto l'avviso di proroga delle indagini preliminari anche due assessori della Lega in carica Francesco Fanelli (sanità) e Donatella Merra (infrastrutture), un ex assessore, Gianni Rosa (Fratelli d'Italia) e un consigliere regionale Giovanni Vizziello (Lega). (continua la lettura)
Il Presidente della Regione Basilicata fa chiarezza (continua la lettura)
Le due postazioni, già attive dal 7 febbraio scorso, sono situate nel parcheggio comunale di viale dell'UNICEF e presso le tende Qatar dell'Ospedale San Carlo. (continua la lettura)
La comunicazione dell'Asp, "di concerto con la Regione" (continua la lettura)
Secondo il vicepresidente del Consiglio regionale lucano, "va velocizzato percorso per le vaccinazioni nelle scuole” (continua la lettura)
Secondo il presidente dell'Ordine, D'Ambrosio Lettieri: "Per l’esecuzione dei tamponi antigenici, il farmacista, deve acquisire solo la tessera sanitaria dell’interessato” (continua la lettura)
Si tratta del "Modulo R-Doit" che il Presidente della Regione ha "personalmente richiesto al Comando Operativo di Vertice Interforze e alla Struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza covid – 19". (continua la lettura)
Alcune farmacie di Bari hanno attivato già da tempo un servizio di somministrazione tamponi per far fronte all'aumento di richieste da parte degli utenti (continua la lettura)
Stabilite modalità gestionali sui tamponi Covid in Basilicata con caricamento sia di antigenici che molecolari sulla piattaforma regionale. Parla il segretario lucano della federazione medici di medicina generale, Santangelo: "bene la chiarezza - spiega - attenzione al mercato di test (continua la lettura)
E’ stato stabilito che tutte le strutture abilitate (farmacie, laboratori, MMG, PLS, evc.) dovranno caricare tutti i tipi di tamponi nella piattaforma regionale già esistente (continua la lettura)