Iniziativa dei sindaci di Triggiano e Molfetta. (continua la lettura)
Il dottor Bitetti, della SIMG provinciale di Matera, ha spiegato come mai con alcuni test rapidi si verificano false positività. (continua la lettura)
Nelle prossime giornate anche agli utenti. Il direttore Vito Campanale "con il vaccino si auspica quanto prima di riappropriarci della nostra vita ritornando alla normalità". (continua la lettura)
Dal prossimo lunedì quindi in Puglia i medici di famiglia dovranno iniziare a effettuare i tamponi rapidi, nei propri studi o in strutture individuate dalle Asl, ai contatti stretti asintomatici al termine della quarantena di 10 giorni. (continua la lettura)
I tamponi saranno eseguiti, infatti, presso il Palazzetto dello Sport "Pinuccio Capurso" alla presenza del dott. Vincenzo Nunziante in qualità di Dirigente Medico e del personale del Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile, Croce Rossa, P. A. Gioia Soccorso e P. (continua la lettura)
Molfetta, 600 test rapidi su docenti e personale scolastico (continua la lettura)
Iniziativa promossa da Comune, Asm e Regione Basilicata (continua la lettura)
Sono stati circa 600 i tamponi antigenici effettuati il 16 e il 17 dicembre nelle strutture universitarie di Potenza e Matera dall’Asp, dall'Asm e dai volontari della Protezione Civile. Al termine dello screening sono emersi alcuni casi di positività ai (continua la lettura)
Emiliano a studenti e lavoratori: “Fate il test 72 ore prima di rientrare in Puglia”. (continua la lettura)
Negri, referente regionale della Fimp: “Serve un centro tamponi in ogni Comune”. (continua la lettura)