Al via entro il 2023, termineranno nel 2026: valore 308 milioni (continua la lettura)
Accordo per la gestione delle emergenze in ambito ferroviario (continua la lettura)
“Investimenti importanti per circa 50 milioni di euro, indirizzati alla velocizzazione delle linee e all’upgrade delle stazioni ferroviarie” (continua la lettura)
Risultati positivi anche per la Basilicata, tra lavori di ammodernamento, nuovi progetti grazie al PNRR e importanti passi in avanti per la linea ferroviaria Ferrandina-Matera (continua la lettura)
Secondo Ferrovie dello Stato "molto apprezzati i collegamenti per le località della costa ionica e tirrenica" (continua la lettura)
Per la prima volta si viaggerà su doppio binario nella tratta che va da Bari Sant'Andrea a Bitetto. Accadrà domenica 26 luglio con l'avvio delle nuove tratte dei treni che prevedono anche due nuove fermate. (continua la lettura)
Al momento la circolazione ferroviaria è sospesa tra Avigliano e Castel Lagopesole per la presenza di rami sui binari. I treni fanno capolinea nelle stazioni di Castel Lagopesole e Avigliano. (continua la lettura)
È ripresa, anche se su un solo binario e a senso unico alternato, la circolazione ferroviaria fra Monopoli e Fasano. Lo rende noto Ferrovie dello Stato, precisando che i treni viaggiano con ritardi fino a 30 minuti. (continua la lettura)
In particolare 1 miliardo e 388 milioni di euro alla Puglia e 1 miliardo 226 milioni alla Basilicata. (continua la lettura)
Nunziante: "Le aziende potranno fare investimenti a lungo termine". Colamussi: "Grande lungimiranza politica anche per i rapporti con la Basilicata". (continua la lettura)