A partire da giovedì si chiuderà la breve parentesi primaverile che ha investito la regione (continua la lettura)
Aria da Balcani abbassa temperature, prevista neve a quote basse (continua la lettura)
Don Francesco Fruscio: "La nostra sede chiede coperte. Ormai le serate sono molto fredde e il bollettino meteo Caritas dice che le prossime giornate saranno intensamente gelide. Servono coperte o sacchi a pelo. Urgente. Sos freddo". (continua la lettura)
Il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per sabato 28 dicembre. Si prevedono nevicate anche su Puglia e Basilicata, con quota neve al di sopra dei 300-500 metri (continua la lettura)
In mancanza di risposte urgenti alle rivendicazioni, i sindacati si dicono pronti allo sciopero. (continua la lettura)
Il piano realizzato grazie al coordinamento con realtà presenti sul territorio, era stato presentato già lo scorso 10 dicembre 2018 (continua la lettura)
Burian arriva anche in Puglia. Gelo e neve nel foggiano e nella BAT. A partire dalle prossime ore, la neve scenderà anche a bassa quota. Bari è pronta all’emergenza freddo per i senzatetto Puntuale, come annunciato, la perturbazione di neve (continua la lettura)
L'ondata di gelo che sta per investire l'Europa e da domenica sera arriverà in Italia sarà paragonabile a quella del febbraio 2012 o del gennaio 1985, con temperature percepite fino a meno 15 gradi. (continua la lettura)
L'attesa perturbazione atlantica che ha investito l'Italia si è abbattuta nelle scorse ore anche nelle regioni del sud. In Basilicata, registrate piogge nel materano e neve a bassa quota nel potentino. (continua la lettura)
Sciopero per gli studenti delle scuole superiori di Taranto. Lamentano aule gelide e assenza di acqua. Vanno dal presidente della Provincia: "Altro che neve. Aggiustate i riscaldamenti" (continua la lettura)