Per la minoranza la “confusione” dell’amministrazione si ripercuote sui servizi delle società partecipata (continua la lettura)
Necessario l’intervento dei Vigili del fuoco per estrarre il camion. Attimi di paura per l’autista (continua la lettura)
Niente stipendi ai 200 dipendenti e si rischia la paralisi sulla raccolta dei rifiuti a Potenza. A dirlo sono le segreterie di Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, sulla difficile situazione finanziaria dell'ACTA, azienda che si occupa del servizio di igiene ambientale (continua la lettura)
Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, non pagati gli stipendi (continua la lettura)
Strade libere anche in area extraurbana a Potenza durante il maltempo siberiano. Plauso dall'assessore comunale all'Ambiente, Alessandro Galella, che ha anticipato i progetti messi in campo per riqualificare il Parco Fluviale del Basento. (continua la lettura)
Rimodulazione extraurbana di giorni e orari per garantire più spazio alla non differenziata, materiale plastico e metalli. Ad annunciarlo Comune di Potenza e azienda municipalizzata ACTA. Previste sanzioni in caso di inosservanza. (continua la lettura)
Camillo Naborre è il nuovo Amministratore Unico di ACTA spa, società in house del Comune di Potenza deputata ai servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti oltre ai servizi di pulizia urbana. La nomina è arrivata dal sindaco del capoluogo, Mario Guarente, a (continua la lettura)
Rimpallo tra la giunta Guarente e l'opposizione in Consiglio comunale a Potenza sulla gestione dei servizi, come lo smaltimento rifiuti, e la strategia futura in capo alla società municipalizzata ACTA spa. Rassicurazioni dal sindaco: "non è a rischio liquidità, pensiamo (continua la lettura)
L'annuncio in conferenza stampa per illustrare l'ultimo report sulla gestione dei rifiuti passato da 48,2% del 2017 al 65,5% del 2019. Presenti l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Galella e l’Amministratore uscente della società municipalizzata Acta Roberto Spera. (continua la lettura)
Fino all'8 ottobre in piazza Mario Pagano, iniziativa di RICREA per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo degli imballaggi in acciaio. Patrocinio di Comune capoluogo e Ministero dell'Ambiente. (continua la lettura)