Rimodulazione extraurbana di giorni e orari per garantire più spazio alla non differenziata, materiale plastico e metalli. Ad annunciarlo Comune di Potenza e azienda municipalizzata ACTA. Previste sanzioni in caso di inosservanza. (continua la lettura)
Camillo Naborre è il nuovo Amministratore Unico di ACTA spa, società in house del Comune di Potenza deputata ai servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti oltre ai servizi di pulizia urbana. La nomina è arrivata dal sindaco del capoluogo, Mario Guarente, a (continua la lettura)
Rimpallo tra la giunta Guarente e l'opposizione in Consiglio comunale a Potenza sulla gestione dei servizi, come lo smaltimento rifiuti, e la strategia futura in capo alla società municipalizzata ACTA spa. Rassicurazioni dal sindaco: "non è a rischio liquidità, pensiamo (continua la lettura)
L'annuncio in conferenza stampa per illustrare l'ultimo report sulla gestione dei rifiuti passato da 48,2% del 2017 al 65,5% del 2019. Presenti l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Galella e l’Amministratore uscente della società municipalizzata Acta Roberto Spera. (continua la lettura)
Fino all'8 ottobre in piazza Mario Pagano, iniziativa di RICREA per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo degli imballaggi in acciaio. Patrocinio di Comune capoluogo e Ministero dell'Ambiente. (continua la lettura)
Soprattutto per le caditoie e i tombini è stato effettuato un lavoro puntiglioso di apertura, rimozione detriti e pulizia delle stesse per evitare gli intasamenti e i relativi allagamenti a seguito delle precipitazioni a carattere piovoso. (continua la lettura)
Iniziativa dell'amministrazione comunale. Pattugliamento ad hoc, anche in borghese, e attivazione delle telecamere per comminare multe sull'errato conferimento della differenziata e abbandono indiscriminato di rifiuti. (continua la lettura)
A Potenza, presentazone dei risultati del primo mese di entrata in funzione delle “Eco Station”: le piattaforme per la raccolta differenziata installate dall'azienda ACTA sul territorio cittadino. (continua la lettura)
Presentato il progetto voluto dall'azienda municipalizzata ACTA quale primo esempio di economia circolare applicato alla raccolta, recupero e riciclo dei materiali differenziabili. (continua la lettura)
"E' stata accertata, in particolare, la mancata impermeabilizzazione di alcuni siti su cui erano stati depositati rifiuti con il pericolo di fuoriuscita di liquami". Replica del sindaco De Luca: "Provvedimento a 4 mesi di distanza e dopo messa a (continua la lettura)