In mancanza di risposte urgenti alle rivendicazioni, i sindacati si dicono pronti allo sciopero. (continua la lettura)
L'ad Lenci: "Cinque treni elettrici entro la fine del prossimo anno, il concordato la nostra priorità". (continua la lettura)
É stata la Procura di Bari ad avviare il procedimento e tra i 18 ci sarebbe anche Luigi Fiorillo (continua la lettura)
Un vero e proprio saccheggio dei fondi regionali quello che emerge dalle indagini sulla mala gestione delle Ferrovie Sud Est, partite nel 2007 e giunte a conclusione grazie anche alla relazione dell'ex commissario governativo Andrea Viero. (continua la lettura)
Agli indagati la Procura di Bari contesta, a vario titolo, reati di bancarotta fraudolenta documentale, societaria e patrimoniale. I fatti contestati si riferiscono agli anni 2001-2015, fino a quando la società è stata commissariata. (continua la lettura)
Eseguito in varie città d'Italia, da Bergamo a Bari, il sequestro conservativo di beni, disposto dal Tribunale civile di Bari nei confronti dell'ex amministratore unico di Ferrovie Sud Est (continua la lettura)
Lo scontro tra i treni delle Sud Est a Galugnano ha riacceso anche la polemica politica sul tema. L'assessore Giannini respinge le richieste di dimissioni da parte dei Cinque Stelle in Consiglio regionale. (continua la lettura)
Ferrovie del Sud Est non potrà costituirsi parte civile nel processo in cui la società è imputata insieme con il suo ex amministratore unico, Luigi Fiorillo, e altre quattro persone per truffa ai danni della Regione Puglia (continua la lettura)
Lo rende noto Ferrovie dello Stato, che ha acquisito la società. (continua la lettura)
Stando agli accertamenti disposti dalla magistratura barese nell'ambito di un'indagine per peculato, abuso d'ufficio e truffa aggravata ai danni dello Stato, la società (attualmente commissariata) avrebbe accumulato debiti per oltre 300 milioni di euro fino al 2014. Importi che l'avrebbero (continua la lettura)