Il sindaco di Bari: "Falcone non ha indietreggiato e non lo ha fatto neanche Borsellino nonostante avesse capito che quello di Capaci era un messaggio rivolto anche a lui" (continua la lettura)
Cerimonia nell'anniversario della strage di Capaci oggi a Bari: nella Corte d’Appello è stato ricordato il giudice Giovanni Falcone a 31 anni dall’attentato, con l’attore pugliese Riccardo Scamarcio che ha letto alcuni brani tratti dalle interviste del giudice siciliano. (continua la lettura)
Convalidato il fermo per Taulant Malaj, il panettiere che ha ammesso l'omicidio della figlia e del presunto amante della moglie (continua la lettura)
Il giudice dovra' decidere se convalidare o meno il fermo e le eventuali misure cautelari da prendere. Tra le 14 vittime la coppia barese, Roberta Pistolato e Angelo Vito Gasparri (continua la lettura)
Il Comune ha organizzato diversi momenti nei luoghi dedicati alle vittime della strage in cui persero la vita Falcone, sua moglie e la scorta (continua la lettura)
Sono trascorsi 77 anni dall'eccidio. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro: “Mantenere viva la memoria soprattutto in tempi difficili”. (continua la lettura)
Emiliano: “Il processo per la strage non può essere prescritto” (continua la lettura)
E intanto il sindaco di Orta Nova, Domenico Lasorsa, commentando la tragedia che ha colpito la famiglia Curcelli, ha annunciato che il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino. (continua la lettura)
Una tragedia che ha scosso l'intera comunità. Una famiglia come tante, lui assistente capo della polizia penitenziaria inservizio nel carcere di Foggia, di 53 anni, sposato con Teresa di 54 anni. Tre figli, Valentina di 18 anni e Miriana di (continua la lettura)
Operazione dei Carabinieri dopo un anno di indagini: fondamentale anche la collaborazione con Eurojust. (continua la lettura)