Sono trascorsi 77 anni dall'eccidio. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro: “Mantenere viva la memoria soprattutto in tempi difficili”. (continua la lettura)
Emiliano: “Il processo per la strage non può essere prescritto” (continua la lettura)
E intanto il sindaco di Orta Nova, Domenico Lasorsa, commentando la tragedia che ha colpito la famiglia Curcelli, ha annunciato che il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino. (continua la lettura)
Una tragedia che ha scosso l'intera comunità. Una famiglia come tante, lui assistente capo della polizia penitenziaria inservizio nel carcere di Foggia, di 53 anni, sposato con Teresa di 54 anni. Tre figli, Valentina di 18 anni e Miriana di (continua la lettura)
Operazione dei Carabinieri dopo un anno di indagini: fondamentale anche la collaborazione con Eurojust. (continua la lettura)
La sparatoria è avvenuta in strada, forse a causa di un parcheggio. Le vittime sono padre, figlio e zia. (continua la lettura)
Sono passati ormai 38 anni dalla strage di Bologna, in cui persero la vita 85 persone e altre 200 ne rimasero ferite. Tra le vittime, sette erano baresi. (continua la lettura)
Una targa per continuare a ricordare, per non dimenticare il sacrificio di 23 persone che hanno perso la vita in un tragico e folle incidente ferroviario, avvenuto il 12 luglio del 2016, sulla tratta tra Andria e Corato. (continua la lettura)
In chiesa anche il bimbo di 11 anni, sopravvissuto perché era al doposcuola (continua la lettura)
Bari, 74esimo anniversario della strage di via Niccolò dell’Arca. Alla cerimonia di commemorazione, il vicesindaco Pierluigi Introna e il governatore pugliese, Michele Emiliano. (continua la lettura)