Era il 9 settembre 1943 quando un gruppo di civili, insieme alle truppe del generale Nicola Bellomo, difese il porto e la città vecchia da un attacco dell’esercito nazista (continua la lettura)
Il Presidente della Regione Basilicata, ricorda uno dei più gravi disastri ferroviari del Novecento, che, il 3 marzo del 1944 costò la vita a più di 600 persone rimaste bloccate in un treno merci per ore nel cuore della notte (continua la lettura)
Un giorno che ha cambiato la storia di migliaia di uomini e della città di Bari con l'arrivo nel porto di una nave albanese (continua la lettura)
Il capoluogo pugliese celebra l’anniversario con una serie di eventi (continua la lettura)
Un bilancio che ha risentito fortemente delle conseguenze delle restrizioni imposte per prevenire il diffondersi dell’epidemia da Covid-19, quello tracciato dall'Arma dei Carabinieri in occasione della cerimonia per festeggiare i 207 anni della nascita del Corpo. (continua la lettura)
il Consiglio regionale espone un drappo bianco in ricordo del sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro (continua la lettura)
In occasione del quarantennale del tragico Terremoto 1908, a Balvano, dove persero la vita 65 giovani, iniziativa con piantumazione di un melograno nei pressi della scuola dell'infanzia e Santa Messa dell'Arcivescovo Metropolita, Salvatore Ligorio. (continua la lettura)
Depositata una corona d'alloro dal vicesindaco Eugenio Di Sciascio. (continua la lettura)
Nell'anniversario della morte della giovane Petty nel rogo del ghetto della Felandina in agro di Bernalda, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina, ha scritto una lettera in sua memoria (continua la lettura)
L'incontro politico e istituzionale, coinvolgerà i Presidenti delle Regioni e non sarà aperto al pubblico, si articolerà in tre tavole rotonde, ciascuna dedicata ad una macroarea tematica. Ai lavori parteciperà il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia. (continua la lettura)