Sull'incendio della palazzina a Taranto, il sindaco Rinaldo Melucci esprime vicinanza alla famiglia della vittima e ringrazia i soccorritori che in queste ore stanno supportando le 22 famiglie sgomberate dall'immobile (continua la lettura)
Al loro fianco anche il Presidente Emiliano e il Sindaco Melucci. Alle 15.00 l'incontro con i parlamentari ionici. (continua la lettura)
Melucci: "pronti a restituire alla città un altro luogo di condivisione" (continua la lettura)
"Basta sterili polemiche sui Social, ho firmato io stesso il contratto sui giochi, e si terranno a Taranto" (continua la lettura)
"A proposto dei provvedimenti a carico dell'indotto di Taranto, ci diranno anche questa volta che è colpa della crisi, o che il Governo non ha mantenuto i propri impegni nell'ultimo DL Aiuti" (continua la lettura)
Con un investimento di 450mila euro, l'amministrazione comunale di Taranto sosterrà la spesa per le utenze di luce e gas delle famiglie tarantine in difficoltà attraverso un avviso che nei prossimi giorni sarà reso pubblico, insieme ai criteri di concessione (continua la lettura)
Con la sigla dell'accordo tra il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e la commissaria straordinaria Floriana Gallucci, l'antico palazzo D'Aquino, costruito sul finire del Cinquecento, diventerà sede operativa della "Zona economica speciale ionica interregionale Puglia-Basilicata". (continua la lettura)
"La giunta sta realizzando significativi progetti che interverranno a sostegno di giovani e famiglie circa le spese universitarie, sociosanitarie o legate alle tasse locali". (continua la lettura)
La delegazione, guidata dal console di Taranto Francesco Chiarappa, si è confrontata con il primo cittadino sui principali temi di interesse per la realtà associativa attiva a Taranto sin dal 1958. (continua la lettura)
Misiani (PD): "Grande è la soddisfazione del Partito Democratico per l'elezione del sindaco Rinaldo Melucci come Presidente della Provincia di Taranto. È una elezione di secondo livello che non coinvolge direttamente i cittadini, ma segna un passaggio molto importante per (continua la lettura)