Marescotti di Peacelink: “Le condanne dimostrano che avevamo ragione. Oggi è un giorno di liberazione" (continua la lettura)
Piena di vita, persone, turisti, attività commerciali e culturali. È così che l’amministrazione Melucci immagina la Città Vecchia, il cuore pulsante di Taranto che si sta affacciando a una rinascita radicale (continua la lettura)
L'obiettivo è proseguire un percorso parallelo di promozione delle relazioni istituzionali, culturali ed economiche (continua la lettura)
“Con la città di Taranto vogliamo lavorare insieme attraverso scambi che permettano di costruire un futuro positivo per le nostre comunità e i nostri territori", ha affermato il sindaco Bennardi (continua la lettura)
Una sperimentazione biennale che coinvolge anche 15 mitilicoltori locali, individuati da Slow Food tra quelli che hanno aderito al presidio della cozza nera tarantina (continua la lettura)
Il Teatro Comunale Fusco programmerà una stagione estiva all’aperto (continua la lettura)
"Taranto sta cambiando e con lei il suo porto si sta rapidamente evolvendo, grazie al lavoro incessante dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e delle altre amministrazioni, rappresentando per la nostra comunità una solida alternativa di sviluppo" (continua la lettura)
Il sindaco Melucci: “Un altro passo verso un modello di sviluppo sostenibile” (continua la lettura)
Acciaierie d'Italia nello specifico ha chiesto la proroga, delle prescrizioni UP2 e UP3, riguardanti materiali altamente inquinanti che richiedono procedure di smaltimento serrate e improrogabili (continua la lettura)
«L’apologia di fascismo e nazismo non può essere derubricata a retaggio storico – le parole del primo cittadino –, dobbiamo considerarla anche normativamente per quello che è, un esercizio di violenza politica che non può e non deve trovare terreno (continua la lettura)