Una giornata di scambio culturale e di fede, nel nome di San Nicola (continua la lettura)
Una collaborazione educativa per la realizzazione iniziative nel campo dell’istruzione, della formazione, del lavoro, della cultura, dell’ambiente, del civismo e del solidarismo (continua la lettura)
Saranno sottoscritti il 23 luglio 2020, a 70 anni esatti dalla visita di Stato del Presidente del Consiglio dei Ministri Alcide De Gasperi a Matera, il patto di amicizia tra la città di Matera e la città di Trento e (continua la lettura)
"Matera e Trento attiveranno un gemellaggio nel segno di Alcide De Gasperi, che si adoperò per il varo della prima legge speciale di recupero dei rioni Sassi", è stato annunciato nel corso della cerimonia di scoprimento di una targa donata (continua la lettura)
Le due città patrimonio Unesco hanno sottoscritto un protocollo di intesa che attiva un gemellaggio per implementare le "parentele culturali" che le accomunano (continua la lettura)
Nel capoluogo si è svolta una tavola rotonda dal titolo ‘Sulle orme di San Gerardo La Porta”, per discutere su come le due città, Potenza e Piacenza, siano unite in un dialogo religioso, culturale e sociale sotto il nome del (continua la lettura)
Sia Bari sia Vasto aderiscono al progetto “La Via Nicolaiana” che promuove il patrimonio materiale e immateriale di Nicola di Myra, con l’obiettivo di rendere fruibile e certificato il tracciato delle vie percorse nei secoli dai pellegrini devoti a San Nicola. (continua la lettura)
Lo ha annunciato il sindaco del centro potentino Di Carlo nell'ambito della dodicesima "Settimana della Memoria" a ricordo di quel 23 novembre, quando morirono 77 persone. "Suggellerà - ha detto - il rapporto con i soccorritori e la comunità trentina, (continua la lettura)
È quello che accadrà nella città dei Sassi, in occasione del 1° festival delle Mongolfiere, i cui dettagli sono stati illustrati, in conferenza stampa. Presente anche una delegazione giordana, giunta a Matera per ribadire il senso e il valore del (continua la lettura)
Finalità, obiettivi e modalità sono stati illustrati ai giornalisti, nel corso di una conferenza stampa cui ha preso parte anche l'Ambasciatore del Regno di Giordania, Sua Altezza Reale Wijdan al-Hashemi. (continua la lettura)