La nave Geo Barents della ONG Medici Senza Frontiere ha a bordo 471 persone, incluse 205 bambini, e riceve il porto di Brindisi come punto di sbarco dai vertici italiani (continua la lettura)
Il governatore lucano: Basilicata tra le prime regioni per accoglienza ed integrazione (continua la lettura)
Sono arrivati questa mattina in Italia, nel porto di Bari, i 55 migranti salvati tre giorni fa da una Ong nel Mediterraneo. Sono quasi tutti giovanissimi, stanno abbastanza bene ma in molti hanno subito violenza fisica e psicologica (continua la lettura)
Investimento di 6,2 milioni di euro per la ristrutturazione del presidio ospedaliero, tra cui nuovi accessi, giardini, e un’area parcheggio videosorvegliata con 600 posti auto (continua la lettura)
Sono i primi cittadini di Atella, Forenza, Genzano di Lucania, Lagonegro, Lavello, Muro Lucano, Pietrapertosa, Pignola, Ripacandida, Ruvo del Monte, Sasso di Castalda e Vaglio Basilicata (continua la lettura)
Il Centro Provinciale Istruzione Adulti 1 Foggia diventa un simbolo di valori quali accoglienza, integrazione, solidarietà e convivenza pacifica tra le culture (continua la lettura)
Un ricco calendario di eventi per promuovere la cultura marinara, la Blue Economy e la sostenibilità ambientale (continua la lettura)
Con la cultura si viaggia: al centro dell’incontro promosso da Fondazione Matera Basilicata 2019, Regione Basilicata e Comune di Matera, l'obiettivo di aumentare la permanenza del turista culturale in Basilicata. (continua la lettura)
Assegnato importo di 900 mila euro per l'integrazione in città (continua la lettura)
I responsabili di un Centro. Indagini della Polizia (continua la lettura)