E' il progetto "Inviniveritas" (continua la lettura)
L’assessore regionale all’Agricoltura: "L’unica consolazione è che a fronte di una scarsa quantità, è prevista un’ottima qualità di vino" (continua la lettura)
Presentato nella sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, a Bari, un evento che a Manduria, nel Tarantino, metterà insieme Porsche d’epoca e vino primitivo (continua la lettura)
Galella, 'rilanciare competitività sui mercati internazionali' (continua la lettura)
Circa 60 i produttori di vino artigianale, in rappresentanza di ben 15 regioni, presenti all'evento (continua la lettura)
396 le aziende della regione che operano nel settore (continua la lettura)
La manifestazione si terrà al teatro Kismet l'1 e il 2 maggio (continua la lettura)
Bilancio positivo per la Puglia, che ha partecipato con 115 imprese vitivinicole (continua la lettura)
Il taglio del nastro ieri al Vinitaly, nello stand della collettiva lucana composta da 17 aziende, ha visto la presenza del Presidente della Giunta regionale e assessore ad interim alle Politiche agricole, Vito Bardi (continua la lettura)
Tutto pronto per la partecipazione della collettiva lucana alla 55esima edizione del Vinitaly, ospitato a Verona dal 2 al 5 aprile 2023, il più importante evento vitivinicolo B2B internazionale, con la presenza di 30 nazioni e di importatori e buyer (continua la lettura)