La Giunta comunale conferma: il monumento storico porterà il nome dell'architetto materano recentemente scomparso (continua la lettura)
Gianluca Peluffo e Mario Cucinella saranno protagonisti dell'ultimo appuntamento organizzato dal Nature-city Lab del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo di Unibas con Ordine degli Architetti e Onyx Jazz Club. (continua la lettura)
Il dipartimento di architettura, inoltre, nell’ambito del programma dello Stone Landscapes Festival ha ospitato la lectio magistralis dell’ architetto tedesco Max Dudler. (continua la lettura)
Fragasso: “Rigenerazione urbana e riqualificazione edilizia in cima alle priorità del Paese” (continua la lettura)
Lopane: auspichiamo ampia partecipazione soggetti interessati (continua la lettura)
Un’organizzazione complessa che ha attraversato la città nella sua totalità, dalle aree centrali a quelle periferiche, animando 24 luoghi per gli eventi del Festival e 28 luoghi per gli eventi del Fuorifestival. (continua la lettura)
Cambiare il volto di Taranto in maniera strutturale attraverso la cultura e l'architettura: è ciò che si propone di fare l'amministrazione comunale attraverso la Biennale del Mediterraneo, in programma nel capoluogo jonico nel 2022 (continua la lettura)
Fonde accoglienza per i senza tetto e turismo il progetto “le residenze temporanee al Cappuccino Vecchio”. Un ambito riconoscimento per il progetto realizzato a Matera dall'architetto Acito su commissione dell'Ufficio Caritas dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina (continua la lettura)
Una serie di progetti e delle analisi specifiche per immaginare in che modo quella parte di città possa cambiare in futuro in maniera sostenibile e attrattiva (continua la lettura)
L'inaugurazione è prevista per il 20 dicembre al Campus Unibas. L'iniziativa, organizzata dalla Sezione Basilicata e Puglia del DO.CO.MO.MO. Italia, in co-produzione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Open Design School, è il risultato di un'attività di schedatura del patrimonio architettonico regionale (continua la lettura)