"Sarà l’architetto materano Luigi Acito a coordinare e dirigere i lavori di recupero e rifunzionalizzazione del teatro, opera di un altro architetto materano, Ettore Stella, scomparso qualche anno dopo l’inaugurazione del teatro avvenuta nel marzo del 1949". (continua la lettura)
Per un importo complessivo di € 4.490.000,00 (continua la lettura)
il capogruppo in Consiglio comunale di Matera del Partito Democratico: “La notizia della pubblicazione sul sito del Comune di Matera della determina a contrarre per l’affidamento del servizio di progettazione e restauro del Teatro “Duni” di Matera è una buona (continua la lettura)
Pubblicata sul sito del Comune di Matera, la determina a contrarre per l'affidamento del servizio di progettazione e restauro del Teatro "Duni" di Matera (continua la lettura)
Al centro la gara per l'acquisto dello storico edificio: pronta l'offerta del comune di Matera che metterà sul piatto 2,5 milioni di euro, una posizione resa ufficiale con una delibera di giunta del 10 ottobre scorso. (continua la lettura)
Barbara Lezzi annuncia l'apertura di un ufficio Invitalia a Matera "per seguire meglio evoluzione di opere e procedure". Sul teatro Duni: ponderare esigenza di avere un teatro con la salvaguardare dei soldi pubblici "che non devono essere bloccati da eventuali (continua la lettura)
La scelta da parte del Comune però è legata alle garanzie necessarie da parte della proprietà della struttura alla vendita dell'immobile ed alla presenza di risorse aggiuntive regionali necessarie per l’intervento di rifunzionalizzazione dell’indispensabile e inderogabile bene culturale. (continua la lettura)
Dopo le aperture del sindaco di Matera e della proprietà del Cine Teatro Duni degli ultimi giorni è arrivato il "sì" di Marcello Pittella: prima del 2019, la Capitale europea della Cultura potrebbe avere il suo teatro. (continua la lettura)
"non c'è ancora nulla di concreto" anche se le precisazioni confermano le "difficili trattative" in corso con gli imprenditori Nicola Benedetto e Nunzio Olivieri della "Immobiliare Investimenti srl" interessati all'acquisizione dagli attuali proprietari del teatro Duni. (continua la lettura)
Con l'obiettivo di dotare "Matera Capitale europea della cultura 2019" di un luogo storico come il teatro Duni, che rappresenta un importante segno dell'architettura degli anni Cinquanta, si è costituita nella Città dei Sassi la società "Immobiliare Investimenti srl". L'iniziativa (continua la lettura)