"Grazie agli oltre 30mila lucani, oltre il 12%, che hanno scelto Calenda e i suoi candidati in Basilicata, innanzitutto me lo consentirete a Marcello Pittella e a Mario Polese (ancora in corsa per la Camera)". (continua la lettura)
Sul palco potentino si sono alternati i due segretari Pessolano e Scocuzza, poi Braia, Polese e Pittella (continua la lettura)
La voce dei candidati sui temi caldi della regione: sanità, gas, infrastrutture e crisi dell'automotive (continua la lettura)
L'ex Governatore lucano, dopo aver lasciato il PD concorrerà per il proporzionale al Senato per il Terzo Polo, con Azione. (continua la lettura)
Lasciato il Pd, l'ex governatore è candidato con il Terzo Polo: "C'è una Basilicata da riconnettere all'Italia e c'è un Sud di cui pochi parlano, e di cui noi lucani conosciamo bene doti e ricchezze, ma anche limiti e debolezze". (continua la lettura)
Pittella: terzo polo tentativo per liberarsi dalla camicia di forza di bipolarismo tra un Pd impalpabile e una destra non più moderata (continua la lettura)
L'identikit del liberale moderno: è la figura di un uomo onesto e competente, lontano dall'antipolitica e dal polulismo. Lo ha tracciato a Matera, il Vice Segretario del Partito Liberale Italiano, senatore Enrico Musso, in occasione dell'assemblea provinciale del partito. (continua la lettura)
E' sempre più teso il rapporto tra le segreterie cittadine dei partiti di Fini e Casini. In ballo, fanno sapere i finiani, vi è il destino del nascituro Terzo Polo in Basilicata. (continua la lettura)
Una maggiore sinergia tra le forze politiche del Terzo Polo ed una maggiore uniformità di posizionamento nel quadro politico regionale. È quanto ha auspicato “Futuro e Libertà”, che, a Matera, ha riunito l'esecutivo provinciale. (continua la lettura)