Pessolano: "Con orgoglio abbiamo rappresentato la Basilicata in questo primo congresso, grande emozione e consapevolezza. Come il segretario Calenda ha affermato: oggi nasce il terzo polo del riformismo e della cultura di governo, la Basilicata c’è con tutta la sua (continua la lettura)
"Obiettivi comuni con le forze moderate e riformiste". Così il consigliere regionale di Italia Viva, Luca Braia, ha commentato la nascita in Basilicata del partito di Azione del segretario nazionale Carlo Calenda. (continua la lettura)
L'ex ministro dello Sviluppo Economico a Bari per sostenere Scalfarotto: "Non siamo con Italia Viva, sto con Ivan perché è bravo". (continua la lettura)
Iniziative anche sul territorio lucano per Azione, il partito guidato da Carlo Calenda, sceso in piazza per una mobilitazione straordinaria e per avviare la campagna tesseramento 2020. (continua la lettura)
"Tra Emiliano e Toninelli dalla torre butto giù Emiliano - spiega l'ex ministro - perché è stata in assoluto una delle persone più scorrette con il Pd e con i governi del Pd, e anche con l'interesse del Paese". (continua la lettura)
Di Maio: "stiamo proseguendo le interlocuzioni, ho avuto incontri molto cordiali con tutte le parti: sindacati, governatore Puglia, sindaco e prefetto di Taranto". (continua la lettura)
“Oggi comincia la Terza Repubblica”, ha commentato Di Maio, mentre Grillo difende il professore pugliese dagli "attacchi mediatici" sul curriculum. Critiche al contratto di Governo dal palco di Confindustria e da Calenda che spara a zero sulla vicenda Ilva: "si (continua la lettura)
Il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda conta di pubblicare entro questa o la prossima settimana il decreto per la Carta nazionale per le aree potenzialmente idonee al deposito nucleare di superficie. (continua la lettura)
Il ministro dello Sviluppo economico rispondendo a un utente che gli faceva notare che alcuni neoeletti M5S di Taranto "propendono per la chiusura dell'Ilva in quanto la produzione di acciaio in Italia non sarebbe 'strategica' in quanto non conveniente. Esattamente (continua la lettura)
"Penso che Emiliano abbia detto chiaramente come la pensa: aspetto le osservazioni di Comune e Regione che dovrebbero arrivare oggi, le prenderemo seriamente nel merito, come abbiamo sempre fatto, e gli risponderemo". (continua la lettura)