Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha consegnato le chiavi della città a Michele De Tullio, che per oltre 10 anni ha diretto la Digos della Questura di Bari (continua la lettura)
Sarebbero 26 le persone indagate per associazione sovversiva di matrice neonazista e suprematista nell'ambito di una complessa indagine svolta dalla Digos. Le perquisizioni sono eseguite dai rispettivi uffici Digos e con la collaborazione del Servizio della Polizia Postale e delle (continua la lettura)
Raid dei teppisti con pietre, mazze e bombe carta (continua la lettura)
Partiti i rilievi della Digos. Intanto continua la campagna di vaccinazione anti-Covid: nella città di Bari coperto con una dose l’80% della popolazione (continua la lettura)
L'ultimo è quello relativo allo striscione intimidatorio al quale, con un uncino metallico, era agganciata la testa mozzata di un maiale (continua la lettura)
Sulla mattinata di disordini e proteste che a Bari hanno bloccato la statale 16 per tre ore, la Digos vuole vederci chiaro. È stata così aperta un'inchiesta per svolgere accertamenti sulla manifestazione da parte di ambulanti e ristoratori che ha (continua la lettura)
Il 16 ottobre 2018, tentarono di aggredire nove supporters materani che, a bordo di un minivan, si stavano recando a Cava dei Tirreni per assistere all’incontro calcistico Cavese - Matera valido per il campionato di calcio lega Pro girone C. (continua la lettura)
Il vicequestore arriva dall'esperienza nelle procure di Cagliari e Lecce. (continua la lettura)
La Digos ha eseguito 39 perquisizioni, locali e personali, nell’ambito dei violenti scontri dello scorso 23 febbraio in autostrada A16 all'altezza di Cerignola, tra tifosi del Bari e del Lecce. (continua la lettura)
Tre tifosi del Lecce, in concorso con altri da identificare, sono stati denunciati dalla Digos perché ritenuti gli autori dei disordini avvenuti il 19 gennaio scorso nel corso dell'incontro di calcio Lecce-Inter. I tre ultras di 20, 29 e 51 (continua la lettura)