In Puglia attesa la partecipazione di 30mila persone (continua la lettura)
Giuseppe Carbonara portavoce della comunità di Puglia e Basilicata: “siamo fortemente preoccupati per questi atti di violenza” (continua la lettura)
“A causa della pandemia in corso, anche quest’anno i Testimoni parteciperanno all’evento in videoconferenza. Questo consentirà di proteggere la salute di tutti, incluse le persone anziane e più fragili”, sottolinea Giacomo Cecere, portavoce dei Testimoni di Geova per la Basilicata. (continua la lettura)
Alcuni Testimoni pugliesi si sono visti poi censurare una lettera di incoraggiamento che avevano spedito per sostenere psicologicamente il 46enne detenuto in Russia (continua la lettura)
I Testimoni di Geova sono impegnati nella distribuzione della rivista Torre di Guardia dal tema “Cos’è il Regno di Dio?” (anche in formato elettronico) al pubblico, ai titolari delle attività commerciali, ai magistrati e alle autorità locali e nazionali, campagna (continua la lettura)
Il prorettore dell'Università LUM è tra i 50 studiosi nel mondo che hanno sottoscritto una dichiarazione che chiede a Putin la fine delle discriminazioni. (continua la lettura)
Carbonara: "Dopo i grandi eventi in Fiera del Levante, una nuova esperienza per condividere la fede" (continua la lettura)
La professoressa Letizia Carrera: "Un passo fondamentale verso l'alternativa al servizio militare". (continua la lettura)
Sono 14mila le persone coinvolte per un totale di quasi 10mila anni di reclusione, secondo un sondaggio della Congregazione. "Reclusi a Gaeta insieme ai criminali nazisti" (continua la lettura)