Articoli con argomento: ‘Banca d’Italia’

Potenza. In Banca d’Italia iniziative per la nuova banconota da 50 euro

Dal 27 marzo al 4 aprile si svolgeranno le "Giornate della banconota", organizzate nell'ambito delle iniziative promosse dalla Bce per la presentazione della nuova banconota da 50 euro, che entrerà in circolazione il 4 aprile. (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Presentato nella sede della Banca d’Italia di Bari il documento “L’economia della Puglia” questo articolo contiene video

Prosegue la crescita economica, seppur a ritmi lenti. A rivelarlo, il direttore della sede di Bari della Banca d'Italia, Pietro Sambati, che ha illustrato il documento. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Banca d’Italia: economia lucana in lieve ripresa. questo articolo contiene video

E' quanto fotografato dalla Banca d'Italia nel suo report annuale (riferito all'anno precedente), presentato alla stampa a Potenza. Settore trainante è l'automotive. Export cresciuto per l'agroalimentare e il petrolio greggio. Cresce anche l'occupazione. (continua la lettura)

Archiviato con:     

Economia in Basilicata. Banca d’Italia: “crescita moderata”

"C'è ancora una certa incertezza sul futuro - ha spiegato il direttore della filiale, Giancarlo Fasano - ma la Basilicata è andata meglio rispetto agli ultimi anni. Nessuno ha la sfera di cristallo – ha concluso – guarderemo al (continua la lettura)

Archiviato con:         

Potenza. In Camera di Commercio il “roadshow” di presentazione della nuova 20 euro

il 5 novembre dalle ore 16.00, personale della filiale della Banca d’Italia terrà un incontro formativo - divulgativo per illustrare alle imprese le caratteristiche tecniche e gli innovativi elementi di sicurezza pensati, con un'autentica innovazione nel settore della tecnologia (continua la lettura)

Archiviato con:             

Bankitalia. L’economia lucana ancora debole, impossibile prevedere quando arriverà la ripresa questo articolo contiene video

La rappresentazione del quadro economico regionale, è stata curata dal direttore della Banca d'Italia di Potenza, Giancarlo Fasano con il coordinatore del nucleo di ricerca economica, Paolo Mastrulli: "La dinamica produttiva è debole e la crescita stenta a riavviarsi". (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Economia in Basilicata.Il 2013 ancora in caduta ma il trend rallenta questo articolo contiene video

Il Pil regionale viaggia ancora con il segno meno - ma il trend è inferiore (-3,2% del 2013 contro il -3,5% del 2012) - così come la produzione industriale (-7,7% rispetto ai dodici mesi precedenti), che vive il sesto anno (continua la lettura)

Archiviato con:         

Banca d’Italia, Rapporto Economia Basilicata 2012: Export in calo, parsimonia delle famiglie, occupazione – 1,5% questo articolo contiene video

La Copertina della Pubblicazione della Banca d'Italia

Sul sito TRMtv.it un sommario del documento pubblicato dalla Banca d'Italia e il collegamento alla pubblicazione integrale presentata nella mattinata del 12 giugno a Potenza che ha seguito Nico Basile e di cui pubblicheremo un reportage nelle prossime ore. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Calano i prestiti erogati alle famiglie lucane questo articolo contiene video

il sistema bancario del mezzogiorno allenta le morsa del credito alle aziende tra il 2012 ed il 2011; nel contempo, quando le famiglie lucane si recano presso la loro banca per chiedere un finanziamento ricevono molto spesso un no secco. (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Mario Draghi plaude al modello di sviluppo della città di Matera

Per il numero uno della Banca d'Italia e futuro presidente della Bce, il recupero urbano di Matera e di altri centri storici del Mezzogiorno rappresenta un vero e proprio esempio. (continua la lettura)

Archiviato con: