L'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, ha risposto a una interrogazione in merito ai ritardi (continua la lettura)
Non tutti i commercianti sono favorevoli al pagamento con il pos per piccole cifre (continua la lettura)
In Basilicata il totale al netto della contribuzione correlata è di 335.648,74. Tra i mesi di aprile e dicembre 2021 i lavoratori lucani interessati sono in totale 636. (continua la lettura)
Hanno inviato una lettera all'assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, e ai direttori generali delle Asl del territorio, lamentando i presunti ritardi e hanno diffidato la Regione ad effettuare i versamenti. (continua la lettura)
A riferirlo sia la presidente che il vice presidente dell'Ebab, rispettivamente Rosa Gentile ed Enzo Iacovino. "Si potrà procedere con l’erogazione della prestazione spettante per i mesi di gennaio, febbraio, marzo e per una parte di aprile. In Basilicata sono (continua la lettura)
La riunione sarebbe saltata per indisponibilità dell'azienda. Il presidente del Consiglio: “Il governo sta facendo di tutto per garantire le massime condizioni di salute e sicurezza dell'intera comunità tarantina, e per garantire la piena transizione energetica dello stabilimento” (continua la lettura)
A 4 milioni di euro ammontano i pagamenti relativi a sviluppo economico e competitività: in particolare sono state 131 le imprese che hanno ricevuto risorse regionali. (continua la lettura)
Intanto il 16 giugno i pagamenti. Matera più cara di Potenza. (continua la lettura)
Pagamenti quasi tutti concentrati sulla sanità: 600 milioni già effettuati questa settimana dalla Regione Puglia. (continua la lettura)
In Basilicata, a causa dell'emergenza coronavirus, sono state 5.090 le aziende che hanno presentato domanda per la Cigd (Cassa integrazione guadagni in deroga). (continua la lettura)