Crescono le denunce in Puglia per reati legati al trading online: ecco come riconoscerli e come difendersi (continua la lettura)
Il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, sul palco del teatro Piccinni (continua la lettura)
Le banconote false sequestrate includono principalmente tagli da 50 euro (178 banconote, per un valore di 8.900 euro), 20 euro (32 esemplari, per un valore di 640 euro) e 100 euro (17 biglietti, per un valore di 1.700 euro). (continua la lettura)
Conferme arrivano anche dall’analisi dell’esito dei bandi di gara per l’aggiudicazione delle risorse del PNRR (continua la lettura)
Quanta informazione finanziaria c’è soprattutto tra i giovani? In quest’ottica sono state presentate le principali attività di educazione finanziaria offerte dalla Banca d'Italia e rivolte soprattutto ai giovani (continua la lettura)
Il vice capo dell'area studi Roberto Torrini: “Crescita Mezzogiorno dipende anche da resto del Paese” (continua la lettura)
Giovedì 14 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, aprirà i battenti la mostra curata da Mauro Vincenzo Fontana, sostenuta e promossa dalla Banca d’Italia in sinergia con il Museo Nazionale di Matera, il Centro Carlo (continua la lettura)
Il rapporto della Banca d’Italia sull’economia lucana è stato presentato oggi a Potenza. Il segretario generale della Cgil Basilicata: "Servono azioni concrete di contrasto alla illegalità da parte della politica” (continua la lettura)
La pandemia ha influito fortemente sull'economia regionale lucana nel 2020, in particolare con una riduzione del PIL, anche se in misura minore rispetto alla media nazionale, aumentate le diseguaglianze. Sul fronte delle imprese, la situazione peggiore nell'anno della pandemia ha (continua la lettura)
Dal 27 marzo al 4 aprile si svolgeranno le "Giornate della banconota", organizzate nell'ambito delle iniziative promosse dalla Bce per la presentazione della nuova banconota da 50 euro, che entrerà in circolazione il 4 aprile. (continua la lettura)