Monta la polemica dopo la conferenza stampa del gruppo consiliare pugliese di Azione per gli ingiustificabili ritardi, a suo dire, nella costruzione dei nuovi ospedali pugliesi (continua la lettura)
Il commissario regionale, Fabiano Amati: “Disinteresse maggioranza centrosinistra su nostre proposte” (continua la lettura)
Amati, Clemente e Mennea: “In questi anni gli unici sussulti di maggioranza e di governo sono venuti dalle nostre iniziative legislative e amministrative" (continua la lettura)
Il governatore pugliese: "La nostra maggioranza di Governo è composta da Pd, Liste civiche e Movimento 5 Stelle. Nessun dialogo politico è mai stato intrapreso con Azione e Italia Viva" (continua la lettura)
Calenda: governo regionale sempre più incentrato sul ruolo autoritario del presidente Emiliano (continua la lettura)
Con loro anche Clemente, eletto con la lista "Per la Puglia" (continua la lettura)
I consiglieri sono pronti a dare battaglia per un cambio di passo nel partito, che ritengono fondamentale (continua la lettura)
Amati: “Diversamente da come sostiene il sottosegretario Marcello Gemmato, la legge pugliese sull’obbligo vaccinale per Covid è valida e non può essere impugnata" (continua la lettura)
Amati: "Atto infondato di ostilità" (continua la lettura)
Per Fabiano Amati, primo firmatario della proposta di legge, si tratta di una norma che scuote l’inerzia del Parlamento (continua la lettura)