Prodotti locali e a km zero riempiono il carrello della spesa. Crisi e rincari spingono infatti consumatori verso la scelta di prodotti della filiera corta. E' quanto emerge da un'analisi condotta a livello nazionale dalla Coldiretti sulla base del rapporto (continua la lettura)
In totale, secondo l'associazione di categoria, sono stati spesi "130 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua" (continua la lettura)
"Si spende 81,26 euro, 20% in più di Napoli e 9,5% di Catanzaro" (continua la lettura)
Per l'associazione di categoria, burocrazia e ricorsi sarebbero le cause di questo ritorno che frenerebbe il futuro green della Puglia (continua la lettura)
I dati sono stati presentati durante un'audizione della I Commissione (continua la lettura)
Spesa media mensile in calo del 9,0% rispetto al 2019, del 7,5 nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020: Puglia e Basilicata le regioni che hanno la spesa più contenuta (continua la lettura)
Sono tornate anche in Puglia le file davanti ai supermercati, in vista dell'entrata della regione in “zona rossa”: nel corso del weekend è stata stimata un'amento della spesa pari al +20% (continua la lettura)
L'incremento della povertà è maggiore al Nord che al Sud, anche se il Mezzogiorno resta l'area dove è più elevata, la spesa torna indietro di 21 anni. Nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta. (continua la lettura)
“Laddove il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, (continua la lettura)
Nessuno interviene sulla speculazione dei prezzi su beni di prima necessità, cura della persona e dispositivi di protezione individuale. Serve lo sciopero della spesa. (continua la lettura)