Passano da 59 a 61 le patologie diagnosticabili (continua la lettura)
Intercettato attraverso l'esame del Dna il primo neonato affetto da Sma, a valle delle analisi che vengono svolte quotidianamente su tutti i bambini nati nei 26 punti nascita della Puglia. (continua la lettura)
In grado di misurare l'ossigenazione anche nei prematuri (continua la lettura)
Per l'acquisito di materiali, reagenti e kit per gli screening neonatali dell'atrofia muscolare spinale (SMA) l'Asl Bari ha calcolato un budget di circa 975mila euro per 24 mesi (continua la lettura)
I dati della Regione contenuti nell'ordinanza sulle scuole. Emiliano: "Senza vaccini è difficile combattere il virus" (continua la lettura)
Il Baby Pit Stop prende il nome dalla nota operazione del “cambio gomme e pieno di benzina” che viene effettuata in tempi rapidissimi. (continua la lettura)
Obiettivo della giornata mondiale del nato prematuro è dar voce ai piccoli pazienti ed alle loro famiglie. Ogni anno 15 milioni di neonati nascono prematuri, circa 4000 sono quelli in Puglia. (continua la lettura)
L'assessorato al Welfare, con il contributo del Rotary Castello, ha consegnato a 25 famiglie il kit per la prima infanzia costituito da un corredino per i primi giorni di vita, un sacco-nanna, un set di lenzuola per passeggini, abitini, un (continua la lettura)
Adesione alla proposta della Commissione regionale per le Pari Opportunità. Il nuovo servizio, donato da un privato, sarà ubicato nelle sedi municipali di via Nazario Sauro, piazza Matteotti e Sant'Antonio La Macchia. (continua la lettura)
"Per poter usufruire del servizio gratuito" informa il Comune "si deve essere in possesso di un tesserino rilasciato appositamente dalle associazioni promotrici (accanto ad Idee anche la Casa delle donne del Mediterraneo) e di un documento di riconoscimento in corso (continua la lettura)