A Bari, in Puglia è obbligatorio lo screening (continua la lettura)
Intercettato attraverso l'esame del Dna il primo neonato affetto da Sma, a valle delle analisi che vengono svolte quotidianamente su tutti i bambini nati nei 26 punti nascita della Puglia. (continua la lettura)
In Puglia il test sulla Sma è diventato obbligatorio per i neonati. Secondo l'ultimo screening neonatale sulle 7549, nessun bambino è risultato positivo (continua la lettura)
La famiglia ha avvisato della riuscita della somministrazione del farmaco più costoso al mondo (continua la lettura)
In merito alle sue dimissioni, l'assessore regionale pugliese non ha ancora risposto alla sollecitazione del presidente Emiliano. Tuttavia, ha pubblicato un post nel quale spiega le ragioni del suo dissenso all’uso del farmaco Zolgensma (continua la lettura)
Dopo ore di incertezza infatti è arrivata la conferma da parte dell'epidemiologo che ha voluto rimettere il proprio assessorato nelle mani del governatore Emiliano con il quale, spiega Lopalco, “non c'è mai stato uno scontro, i rapporti personali sono eccellenti” (continua la lettura)
Si è riaccesa la speranza per il piccolo Paolo, il bimbo di quasi due anni affetto da Sma di Tipo 1 (continua la lettura)
Bimbo affetto da SMA, Emiliano mette a disposizione il farmaco Zolgesma, ma ora è necessario attendere parere dell'AIFA per la somministrazione. Per la mamma del piccolo Paolo: “solo una perdita di tempo” (continua la lettura)
Per Paolo e Marco potrebbero aprirsi le porte di un ospedale di Boston (continua la lettura)
Per l'acquisito di materiali, reagenti e kit per gli screening neonatali dell'atrofia muscolare spinale (SMA) l'Asl Bari ha calcolato un budget di circa 975mila euro per 24 mesi (continua la lettura)