Iniziativa dell'agenzia Asset per ridurre i costi e i tempi nei casi di riorganizzazione delle strutture (continua la lettura)
Oltre ai dati ambientali che riguardano qualità dell’aria, odori e rumore, sull’APP sono disponibili notizie e avvisi su Tempa Rossa, le risposte alle domande più frequenti sia sul monitoraggio ambientale sia sul sito industriale, per un’informazione aperta e trasparente. (continua la lettura)
Delle Donne: “Una rivoluzione digitale che nasce da una precisa volontà di sviluppare tutti i servizi on line”. (continua la lettura)
Il programma Care2dem è coordinato dal Centro di Salute mentale di Mola di Bari e offre assistenza anche a famigliari e caregiver. (continua la lettura)
Lopalco: “Aumenteremo il livello di attenzione”. (continua la lettura)
“App per il cittadino” permetterà ai 39.000 utenti e alle 12.000 aziende agricole di segnalare eventuali guasti alle condotte idriche con un click (continua la lettura)
È disponibile il codice sorgente delle versioni iOS e Android dell’app Immuni, il sistema di notifica delle esposizioni al virus Covid-19 che aumenterà precisione e tempestività nel ricorso a misure di prevenzione e cura. (continua la lettura)
Tra le novità annunciate in parlamento dal Premier, l’avvio dal prossimo 25 maggio dei test sierologici gratuiti su 150mila volontari “per esclusive finalità di ricerca scientifica”. (continua la lettura)
Tecnologia al servizio dell'agricoltura: nasce l'App PSR 2014/2020 (continua la lettura)
Si tratta di un’app, completamente gratuita, che permetterà anche alle persone sorde di comunicare con Aqp. L’applicazione si basa sulle tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale (continua la lettura)