La mostra, racconta il gusto estetico e il ruolo della donna nel mondo antico in epoche e contesti differenti, nata da una collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e il Ministero della Cultura, curata da Annamaria Mauro, Massimo Osanna, (continua la lettura)
Multimedialità e accessibilità nei circa 800 metri quadrati di spazio, disposti in 6 aree per 150 metri complessivi. Presenti alla conferenza stampa d'anticipazione, il governatore Vito Bardi, tra gli altri, il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, e il Direttore generale (continua la lettura)
La sezione dalla quale è stata sottratta la borchia è quella dedicata ai rinvenimenti a Satriano (Lucania). Il reperto, del diametro di 7,3 cm, della seconda metà del VI -inizi del V sec a.C. proviene dal dal Museo archeologico nazionale (continua la lettura)
Il passaggio di consegna siglato ieri con il soprintendente ad interim, Luigi Malnati Direttore Generale per le Antichità. Il primo giorno a Pompei per l'archeologo lucano non è stato solo una presa di possesso del suo nuovo incarico. “Bisogna essere (continua la lettura)
Massimo Osanna (direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università della Basilicata, con sede a Matera) designato soprintendente di Pompei. L’Ateneo lucano: "Motivo di vanto per la nostra Università" (continua la lettura)