Il nuovo Consiglio di Amministrazione, rinnovato con l’ingresso del Sindaco di Matera, Domenico Bennardi e del Rettore dell’Università della Basilicata, Ignazio Mancini, è ora al lavoro per dare alla Fondazione un nuovo indirizzo e una nuova governance (continua la lettura)
Ho sentito il dovere - ha dichiarato Adduce - di accompagnare la Fondazione Matera 2019 fino all’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno della Capitale Europea della Cultura. A conclusione di questo straordinario lavoro, che ho svolto con dedizione ed entusiasmo a (continua la lettura)
"Petrolio. Uomo e natura nell'era dell'Antropocene" è un progetto a cura di Francesco Scaringi e Giuseppe Biscaglia dell'associazione Basilicata 1799, coprodotto con la Fondazione Matera Basilicata 2019 (continua la lettura)
In Camera di Commercio, a Matera, il convegno dal titolo "Il Servizio come fattore di crescita del territorio". Incontro che ha lo scopo di "ispirare alla filantropia - spiega il governatore D. 2120 R.I. Donnoli - contribuire cioè al miglioramento (continua la lettura)
Le donne della Fondazione Matera Basilicata 2019 sono state le protagoniste della IV edizione della Festa del Cappello, tenutasi l’8 marzo nel laboratorio “Crea che Ricrea” (continua la lettura)
“Con l’approvazione del nuovo assetto statutario, che auspico possa dare un nuovo e ulteriore slancio all'azione della Fondazione – ha evidenziato la Rettrice - ritengo di aver portato a termine il mio compito." (continua la lettura)
Il prossimo 11 settembre nella Città dei Sassi, anteprima nazionale de "Gli anni del nostro incanto" scritto da Giuseppe Lupo. Evento promosso dalla realtà potentina in collaborazione con la Capitale Europea della Cultura 2019. (continua la lettura)
Giornate fitte di appuntamenti per la delegazione portoghese pronta a candidarsi a Capitale Europea della Cultura nel 2027. (continua la lettura)