Matera celebra l'arte di Saraceno con incontri, proiezioni e un libro d'artista in arrivo nella primavera 2024 (continua la lettura)
Riguarda il tema delle biblioteche nei piccoli centri lucani (continua la lettura)
Un'iniziativa della Fondazione Matera Basilicata 2019 punta a rivoluzionare il modello di biblioteca e presidio culturale nella regione (continua la lettura)
L'incontro organizzato dal DiCEM e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 svela gli esiti del progetto I-DEA sulla storia e la memoria degli abitanti dei Sassi (continua la lettura)
Un investimento di 1,5 milioni di euro per sostenere progetti culturali e turistici, nel tentativo di destagionalizzare il turismo e potenziare il "marchio Matera" (continua la lettura)
Ieri un confronto nella sede del Circolo con i rappresentati regionali (continua la lettura)
Il documento rivela tre linee strategiche per la cultura e l'innovazione in Basilicata e sottolinea l'importanza del dialogo con gli stakeholder regionali (continua la lettura)
Incontri a Potenza e Matera con Antonella Agnoli esplorano l'importanza delle biblioteche come presidi sociali e culturali (continua la lettura)
Un'intervista esclusiva con il Direttore Giovanni Padula rivela mesi di duro lavoro e futuri progetti (continua la lettura)
La presenza a Mantova si inserisce nel Piano di Networking nato dalla collaborazione tra i Volontari Open Culture 2019 e la Fondazione Matera Basilicata 2019 (continua la lettura)