Nata a Vienna e trapiantata in Italia dopo essere sopravvissuta all’esperienza dei campi di concentramento, è divenuta cittadina onoraria di Matera, dove è scomparsa nel 2004 (continua la lettura)
Manca il personale, annunciata interrogazione parlamentare (continua la lettura)
Il Museo nazionale di Matera e l’Onyx Jazz Club rinnovano la loro collaborazione. In programma sei matinée domenicali fra gennaio e marzo nella sala conferenze del Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola” a alle ore 10.30. (continua la lettura)
Cominciano il 24 e 25 gennaio nel Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola” e proseguiranno nelle prossime settimane, le visite guidate al cantiere di restauro del fossile della Balena Giuliana, promosse dal Museo nazionale di Matera. (continua la lettura)
“Lascio un museo con un'ampia programmazione. Risultato più importate l'apertura alla comunità” (continua la lettura)
Il fossile ritrovato nel 2006 nei pressi del Lago di S. Giuliano (continua la lettura)
“Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale "Domenico Ridola" (continua la lettura)
"PIACERE! Letture in libreria" diventa una gara di poesia, per la Giornata internazionale delle persone con disabilità (continua la lettura)
Dal 23 novembre, il Museo archeologico nazionale di Metaponto (Matera) chiuderà temporeanamente al pubblico "per ristrutturazione con il progetto 'Pon Cultura e Sviluppo' 2014-2020". (continua la lettura)
Le opere ritratte sui vasi del IV sec. a.C., diventano un progetto scientifico e artistico dedicato allo studio delle fonti e delle collezioni museali, alla formazione di giovani attori e alla produzione teatrale. (continua la lettura)