L'obiettivo promuovere la presenza di verde urbano, cercando d'altra parte di stimolare le amministrazioni comunali alla buona gestione di un bene che può offrire benefici multipli agli ecosistemi cittadini (continua la lettura)
Il piccolo borgo in provincia di Matera reso famoso da Carlo Levi pronto alla sfida alle grandi città. Appuntamento alle 11.00, nella Fondazione Nicolò Piccolomini per l’Accademia d’Arte Drammatica di Roma. (continua la lettura)
Secondo l'ultima rilevazione dell'Inps aggiornata al maggio 2021, in Basilicata sono 11.136 i nuclei familiari che percepiscono il reddito o la pensione di cittadinanza (continua la lettura)
Nel nostro dossier c'è un'anima che certifica un movimento che questa città ha già avviato e che vede nella cultura e negli eventi i driver fondamentali per la trasformazione della propria immagine". Così il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci descrive (continua la lettura)
I quattro dossier, che l'amministrazione comunale presenterà il 14 luglio, riguardano le valutazioni preliminari di interventi strategici, i lineamenti del Piano urbano della mobilità ciclistica, gli scenari alternativi per il Piano urbano dei parcheggi e della sosta e il piano urbano della logistica sostenibile (continua la lettura)
In ordine alle notizie diffuse dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gianni Perrino, la Fondazione Matera Basilicata 2019 ricorda che il dossier di candidatura con il programma culturale costantemente monitorato dagli organi della Unione Europea prevede la continuità delle (continua la lettura)
Da uno sguardo nazionale si registrano meno arrivi, ma più morti: risultato della diffusione di messaggi distorti, dei due decreti sicurezza, della politica dei porti chiusi (continua la lettura)
I dati sono presenti in un dossier realizzato da Generazione Lucana, collettivo giovanile nato con l'obiettivo di incrementare il coinvolgimento attivo dei giovani in Basilicata (continua la lettura)
Secondo il “Dossier Statistico Immigrazione 2018” sono circa 39 mila i migranti occupati nelle campagne pugliesi. Foggia e Bari tra le 15 province italiane dove si concentra maggiormente la manodopera straniera (continua la lettura)
Open, piattaforma culturale, change makers, crowfunding, sono queste alcune delle parole chiave presenti nel secondo e definitivo dossier di candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. Un documento che, a differenza del primo, incentrato prevalentemente sul "perchè" del (continua la lettura)