In una lunga lettera indirizzata dal presidente del Circolo Culturale "La Scaletta" di Matera, Paolo Emilio Stasi al governatore, Vito Bardi, viene affrontato il tema della programmazione strategica delle risorse finanziarie destinate al territorio lucano e al Mezzogiorno nell'ambito del (continua la lettura)
Il Circolo La Scaletta ricorda a cent’anni dalla nascita il regista con un’iniziativa che si svolgerà sabato 17 ottobre alle 18, presso il cinema “Il Piccolo”. (continua la lettura)
Tra i fondatori del circolo La Scaletta 61 anni fa in un momento delicato per la comunità materana insieme ai fratelli Raffaello e Teresa, è un profondo conoscitore della storia della città dei Sassi, nonché autore di saggi e studi. (continua la lettura)
Paolo Emilio Stasi scrive al presidente della Regione e al rettore dell'Unibas chiedendo chiarimenti sull'istituzione del corso di laurea in Medicina alla luce della difficile situazione della Sanità regionale e dell'Ateneo lucano, oltre ad una più ampia riflessione sull'intero sistema (continua la lettura)
L'installazione (dal 5 Ottobre al 4 Novembre) è curata dall'artista di origini lucane Francesca Pastore, che per la Capitale europea della cultura 2019, ha realizzato le opere di alto artigianato artistico utilizzando l’antica tecnica a colombino. (continua la lettura)
Dal 16 al 19 maggio 2019 nella sede in via Sette Dolori 10, è in programma un corso gratuito di bonsai e suiseki, con la partecipazione di esperti del settore, che approfondiranno tecniche e segreti di questa antica arte giapponese. (continua la lettura)
Il Nord – ha spiegato nel dibattito organizzato a Matera dal Circolo Culturale La Scaletta – ha delle presunzioni sulle sue capacità di uscire dalla crisi in autonomia. Ma queste presunzioni sono solo illusioni. (continua la lettura)
Nel teatro intitolato a Gerardo Guerrieri, aperto in anteprima per l'occasione, sono stati celebrati i primi 60 anni del sodalizio. (continua la lettura)
Numerosi i messaggi di vicinanza e cordoglio al primo cittadino di Matera. Adduce: “La Basilicata perde un’autorevole protagonista della storia culturale di Matera”. (continua la lettura)
"Tutte le opere esposte, comprese quelle poste nel contesto urbano, sono accompagnate da certificati di autenticità e sono opere autentiche e originali di Salvador Dalí". (continua la lettura)