Tra gli appuntamenti principali, il 21 marzo si svolgeranno la Giornata della Poesia e delle Foreste nel Parco Letterario Isabella Morra a Valsinni e la Giornata della Poesia e delle Foreste con Carlo Levi ad Aliano, dove sarà possibile rivivere (continua la lettura)
Termine per presentare le opere letterarie fissato per il 31 maggio (continua la lettura)
Concorso per i 50 anni di presenza della scuola sul territorio (continua la lettura)
L'importante iniziativa è in programma il 10 e 11 novembre, nell'aula Magna del Campus Universitario e nella Saletta del Centro Carlo Levi al Museo Nazionale di Matera in Palazzo Lanfranchi. (continua la lettura)
Alcuni giorni fa il regista e attore Ulderico Pesce aveva rivolto un appello alla Regione Basilicata e ai Comuni della provincia affinchè si trovassero fondi per rendere il dipinto "Antonio, Peppino e il cane" di patrimonio pubblico (continua la lettura)
La Provincia di Matera si farà portavoce per sensibilizzare la Regione Basilicata e i Comuni della provincia a trovare le risorse necessarie affinché l’appello di Ulderico Pesce, sulla tela ritrovata, dipinta da Carlo Levi, non cada nel vuoto (continua la lettura)
Il prossimo 10 settembre alle 17.00, nella Saletta del Centro a Palazzo Lanfranchi, ed in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, sarà presentata la video-intervista realizzata dal Prof. Mimmo Cecere al fotografo/documentarista Mario Carbone, che nel 1960 accompagnò Levi (continua la lettura)
Il 2 aprile alle 12.00 si terrà l’evento inaugurale del mese di attività legate all’autore piemontese, a partire dal dibattito “Da Torino ad Aliano, l’eredità di Carlo Levi”, incentrato sull’attualità dell’eredità umana e letteraria dell’autore. (continua la lettura)
Cauto ottimismo dal presidente Marrese (Upi): “Abbiamo presentato un dossier per la candidatura della cittadina del Materano, che ospitò Levi per lungo tempo. Riteniamo che questa candidatura sia, per così dire, conseguenziale, visto che Levi ha legato il suo nome (continua la lettura)
Inaugurate le mostre “Viaggio in Italia. Luoghi e volti” e “La Lucania nelle fotografie di Mario Carbone per Carlo Levi”. Ampiamente coinvolto il Comune di Aliano, presente a Torino con una delegazione (continua la lettura)