A San Fele (Pz) manifestazione nazionale dedicata all'orienteering in collaborazione con la FISO - Federazione taliana Sport Orientamento. Presenti 120 partecipanti tra normodotati e diversamente abili per condividere e diffondere il valore dell'integrazione. (continua la lettura)
" Questione sottovalutata dalla classe politica nel primo decennio di questo secolo quando non ci si è resi conto che era necessario fare un investimento ambientale più forte" (continua la lettura)
L'esponente dei Verdi Angelo Bonelli su contenuto decreto salva Ilva: "È qualcosa che non ha alcun precedente in Europa e in nessun paese democratico" (continua la lettura)
Un elicottero "Ab 412" del Corpo forestale dello Stato sarà utilizzato per le operazioni di prevenzione e spegnimento degli incendi nell'area della Val d'Agri: è quanto previsto in una convenzione tra la Regione, il Parco nazionale dell'Appennino lucano e il (continua la lettura)
Presentato al Molo Sant'Eligio di Taranto il progetto "Eco days , biodiversità tarantine". Una idea volta alla promozione del territorio a firma di Made in Taranto e Asd Kitesurf (continua la lettura)
L'investimento previsto ammonta, complessivamente, a 97 milioni di euro circa. Il parco eolico Tursi e Colobraro sarà composto da 30 aerogeneratori di potenza pari a 2 MW ciascuno, mentre le opere relative alla sottostazione elettrica saranno a cura di Siemens. (continua la lettura)
Lo ha stabilito la Corte Ue, secondo cui Bruxelles "può obbligare gli stati membri a rimuovere tutte le piante potenzialmente infettate" incluse quelle "non presentanti sintomi d'infezione, qualora esse si trovino in prossimità delle piante già infettate" (continua la lettura)
“Se qualcuno ha desiderio di aiutare la Puglia nella battaglia, lo dico chiaramente, contro il Governo per fare in modo che quella fabbrica smetta di uccidere, noi siamo qui in trepidante attesa, siamo soli, nessuno onestamente ci sta sostenendo (continua la lettura)
Peacelink Taranto ha inviato all'Asl e all'Arpa Puglia una foto scattata percorrendo la strada fra Taranto e Massafra, dove si notano "animali al pascolo in un'area che dovrebbe essere interdetta per via della contaminazione da diossina". (continua la lettura)
"Nessuno vuole prendere una gomma e cancellare l'ospedale di Villa D'Agri dalla cartina geografica dei presidi sanitari della Basilicata, tantomeno il governo regionale" ma "dobbiamo tutti insieme ragionare sulla strada da intraprendere perché tutto il sistema sanitario lucano continui (continua la lettura)