Circa 55 mila controlli, con un incremento del 26% rispetto all'anno precedente. Controllate circa 17 mila persone, con un incremento dell'80% circa rispetto al 2019. (continua la lettura)
L'AD di Anas, Simonini in audizione alla Camera: "Gli interventi legati al commissariamento della 106 Jonica sono 12, per un valore di oltre 3 miliardi di euro, di cui però è necessario reperire circa 2,2 miliardi ancora. I finanziamenti ad (continua la lettura)
I casi positivi riguardano: 374 persone residenti in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 86 nella provincia BAT, 156 in provincia di Foggia, 66 in provincia di Lecce, 143 in provincia di Taranto, 4 casi di residenza non (continua la lettura)
Delli Noci: "L'idea di incentivare la nascita di microimprese è stata vincente" (continua la lettura)
I sindaci dei comuni interessati dal taglio dei fondi hanno inviato una nota unitaria per chiedono la revoca della delibera del 28 gennaio 2021 (continua la lettura)
Tarantini: “Celebriamo la Giornata delle zone umide ricordando che non siamo impotenti contro il cambiamento climatico” (continua la lettura)
Decine e decine sono state le segnalazioni dei cittadini all’Adiconsum in merito a un palo pericolante presente sul bordo della carreggiata principale, all’uscita dal territorio di Pomarico, a circa 400 metri dopo l’incrocio che sulla destra ci si immette in (continua la lettura)
I militari di Pisticci hanno individuato e subito messo in sicurezza, una discarica abusiva a cielo aperto di circa 10 mq, situata lungo una strada interpoderale adiacente alla S.P. 3, in contrada Serra Marina di Metaponto. (continua la lettura)
I casi positivi riguardano: 354 persone residenti in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 92 nella provincia BAT, 321 in provincia di Foggia, 80 in provincia di Lecce, 163 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione (continua la lettura)
Analizzate le aree dell’Alto Bradano ritenute potenzialmente idonee dalla Sogin. Rosa: “Classificazione su dati vecchi, che non tiene conto delle peculiarità produttive e paesaggistiche del territorio”. (continua la lettura)