Quasi una settimana di appuntamenti, dal 21 al 25 agosto, che andranno a toccare le tematiche più disparate (continua la lettura)
Abbiamo provato a chiedere ai cittadini di Matera cosa ricordano di quel giorno. (continua la lettura)
“Per ogni strada che scegliamo c'è una luna che seguiamo”; con questa frase i subsonica non hanno fatto mancare, in chiusura, la loro sottolineatura per le celebrazioni dei 50 anni dall'allunaggio: nel cui ambito la fondazione Matera Basilicata 2019 ha (continua la lettura)
Un perfetto connubio tra suoni e immagini spaziali, per rivivere emozioni e ricordi di un' impresa straordinaria: lo sbarco sulla luna (continua la lettura)
Il 18 luglio, alla Cava del Sole, si terrà uno dei grandi eventi di Matera 2019: la performance multimediale "Apollo Soundtrack", scritta da Brian Eno, Roger Eno e Daniel Lanois, eseguita per la prima volta fuori dal Regno Unito dalla (continua la lettura)
La mostra è stata fortemente voluta dal Politecnico di Bari che, in collaborazione con Ariete, società di servizi integrati, ha ospitato l'installazione del diametro di 7 metri. (continua la lettura)
Al mare, in campagna o in città, anche in Puglia tutti con il naso all'insù nella notte della luna rossa. È stata l'eclissi più lunga del secolo (continua la lettura)
Dall'Italia sarà visibile solo nelle fasi finali, fatta eccezione per l'estremità Sud della Puglia, da dove sarà possibile osservare l'eclissi per intero. Il fenomeno astronomico raggiungerà la fase massima alle 20.54 e si concluderà alle 22.56. (continua la lettura)
Una eclissi totale di luna si verificherà sabato 10 dicembre. Sarà un fenomeno visibile anche dalle nostre parti, anche se per le regioni dello stivale potrebbe rivelarsi un pò deludente. (continua la lettura)