Antonio Papangelo ha ricevuto un milione e mezzo di euro per il progetto “Surface” (continua la lettura)
Cupertino: "Comunque, sarà sempre garantita la possibilità di seguire le lezioni anche da remoto" (continua la lettura)
Sottoscritto accordo triennale anche con PoliHub Milano (continua la lettura)
Uno studio europeo per proteggere le acque sotterranee: tra i partner del progetto, anche il Politecnico di Bari (continua la lettura)
Cerimonia di insediamento del neo rettore eletto Francesco Cupertino al Politecnico di Bari: benessere, qualità e sviluppo i tre punti cardine del programma presentato (continua la lettura)
Focus della tavola rotonda: come raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu (continua la lettura)
Si tratta della prima edizione di Grating Competition, un bando di concorso volto allo sviluppo di nuove idee per l'utilizzo del grigliato elettrofuso (continua la lettura)
Nome di battesimo “Neo 400+”. Costituisce un risultato di eccellenza sulla progettazione e realizzazione di una imbarcazione di 13 metri votata alle competizioni e alle traversate. (continua la lettura)
Sottoscritto accordo tra il Politecnico di Bari e Openwork srl, per la creazione di un centro che apporti migliori competenze al contesto produttivo locale. (continua la lettura)
Al politecnico di Bari un convegno sul modello delle start up israeliane, a confronto con i talenti made in Puglia. (continua la lettura)